
Il programma fornisce lo Stato Tensionale Geostatico che agisce cui campioni di terreno o di roccia prima del loro prelievo; in questo modo si ottiene lo sforzo di consolidazione pre-rottura da applicare al provino n.1 nelle celle triassiali o nelle scatole di taglio diretto, evitando che il laboratorio applichi i classici 100, 200, 300 kPa.
Lo sforzo da applicare ai provini n.2 e n.3 potrà essere il doppio e il triplo di quello iniziale.
Profondità (m) | Terreno | Peso di volume (kN/mc) | Impermeabile |
Profondità (m) | Terreno | Tensione verticale totale (kPa) | Pressione interstiziale (kPa) | Tensione verticale efficace (kPa) |