
PARTE IV.
La fine del diciannovesimo secolo fu caratterizzata da una spettacolare, quanto contrastante, evoluzione della tecnica costruttiva che vide – nell’ultimo decennio – lo scontro titanico tra le strutture in acciaio, oramai collaudate, quelle in calcestruzzo armato, in fase di imposizione, e le murature portanti in netta decadenza; e il luogo nevralgico di tale scontro fu Chicago con il completamento, nel 1891, del Monadnock Building con una struttura in muratura portante imponente e nel contempo sofisticata (figura 1).
&nbs…Leggi di più