Il vento si insisuava tra i rami frondosi, nel cielo i cirri di primavera si rincorrevano mentre gli ultimi lembi di neve, persistenti nei recessi più ombrosi, cedevano all'avanzare della bella stagione. Il gruppo era composto da cinque uomini, che armati di asce di pietra e lance avanzavano aprendosi un sentiero nella foresta. Seguivano le donne, con gli ultimi nati trasportati in rudimentali marsupi di pelle ed i figli svezzati che trotterellavano al fianco. Il ritmo era lento, ..
L'articolo, pubblicato sulla rivista L'Albero (Albisan Editore - Rimini), sintetizza in maniera romanzata gli studi decennali compiuti sui dissesti idrogeologici storici che affliggono l'abitato di Campli da almeno 10 secoli, ripercorrendone la storia e delineandone la geologia. Per maggiori dettagli si rimanda, invece, alla pubblicazione scientifica "Il contributo della Geotecnica nella comprensione dei dissesti storici dell'abitato di Campli" (Chi Sono → Ricerche e Pubblicazioni Scientifiche).