"Esiste in Teramo, e nel pristino stato, la casa dei Di Melatino, la quale è ancora oggi chiamata dal popolo con l'antico e storico nome. Essa, posseduta ora dai Savini, fu probabilmente edificata o comperata dai Di Melatino nel principio del XII secolo [..]. e certamente da loro ricostruita nel 1372." (da: Francesco Savini, I Signori Di Melatino, Firenze - 1881).
Il progetto, iniziato nel 2003, su commissione della Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo (Fondazione Tercas) nuova proprietaria dell'immobile, è iniziato con uno studio geologico e geotecnico che ha comportato anche l'analisi dei quadri fessurativi, stante le numerose lesioni riscontrate ed evidentemente fisiolofiche per un siffatto edificio storico.
Durante i lavori è stata portata alla luce una complessa stratificazione storica, ossia:
1) il doppio strato delle pavimentazioni di una Domus romana;
2) le murature relative all'impianto originario di epoca medioevale.
LEGGI L'ARTICOLO