L'articolo riporta integralmente una relazione peritale, svolta nel 2004 in qualita' di CTU del Tribunale di Teramo, relativa ad una causa civile legata a presunti danneggiamenti strutturali indotti ad un'azienda agricola (costituita da 5 manufatti) da perdite acquedottistiche. I risvolti tecnici sono stati talmente particolari ed istruttivi da avermi indotto ad utilizzarla come case history nel libro "Lesioni degli edifici" (capitolo 7 - case history 29: lesioni da causa multipla).
A titolo di esempio, nell'analisi del comportamento delle fondazioni dell'edificio principale si legge: "La lettura integrata dei risultati ha consentito di ricostruire la curva di decadimento della coesione non drenata in funzione dell'aumento del grado di saturazione ...", mentre nell'analisi dei dissesti statici: "... fessurazione per combinazione di flessione + taglio. ... il moto combinato, definibile come roto-traslazione del muro, ha causato anche l'inflessione del pilastro in cemento armato ... il movimento del muro perimetrale ha imposto sforzi di trazione alla testa del pilastro attraverso la connessione strutturale svolta dalla trave (biella) causandone la flessione e la formazione di cerniere plastiche ...". ...
LEGGI LA RELAZIONE PERITALE
VISIONA LA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA CON ANALISI DEI DISSESTI
VISIONA LO SCHEMA STATICO