altL'esecuzione di uno scavo si traduce sempre in una decompressione laterale del terreno, in quanto diminuisce la tensione orizzontale in presenza di quella verticale invariata.
Tale particolare effetto geotecnico si traduce, pur in presenza di un fronte di scavo stabile e nella successiva costruzione di opere di sostegno, nella deformazione dell'ammasso di terreno fino ad una distanza che può essere agevolmente determinata con metodi empirici (LESIONI DEGLI EDIFICI - capitolo 8). Quindi, nel caso di presenza di strutture preesistenti nell'ambito di tale distanza, è possibile lo sviluppo di quadri fessurativi associati a cedimenti della fondazione. ...
LEGGI L'ARTICOLO

Per ulteriori informazioni si rimanda anche a "Ricerca della relazione tra lesioni e fronti di scavo".

Aggiungi commento