altLe nuove NTC 2008, entrate in vigore il 1° luglio 2009 sulla spinta propulsiva del terremoto che ha funestato L'Aquila il 6 aprile 2009, hanno dedicato un intero capitolo (11.9) alle diverse tipologie di dispositivi antisismici.
Ragionando in tale direzione, l'articolo che segue, frutto della collaborazione nata con il sito "L'angolo dell'ingegnere strutturista" (http://strutturista.com) passa in rassegna le tipologie di controllo della risposta strutturale, risultando molto utile in ambito progettuale ...
LEGGI L'ARTICOLO

Aggiungi commento