
1) la progettazione geotecnica e strutturale a partire da risultati di prove penetrometriche statiche (CPT);
2) l'esecuzione di una prova di carico;
3) l'applicazione della teoria dell'elasticità per la determinazione del modulo di deformazione dell'insieme palo-terreno;
4) la determinazione del coefficiente alfa che lega il modulo di deformazione alla resistenza alla punta.
Con il presente articolo l'argomento è completato, grazie all'esecuzione di diverse prove di carico eseguite su terreni stratigraficamente poco simili che hanno evidenziato un comportamento quasi omogeneo dei pali vibroinfissi.