top of page
Tutti gli Articoli
Cerca


Corso di progettazione geotecnica e strutturale delle fondazioni
Il 14 e 15 gennaio 2022 il Prof Aurelio Ghersi ed io terremo un corso sulla progettazione geotecnica e strutturale delle fondazioni; un...
27 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Incarico di Direttore dell'editoria scientifica di Lisciani Libri
COMUNICATO STAMPA Romolo Di Francesco, il noto geologo e scrittore teramano, è il nuovo direttore della collana scientifica per bambini e...
28 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


I NUOVI, ATTESI CORSI DEL PROF. AURELIO GHERSI
Dopo un anno di pausa, dedicato alla stesura del suo nuovo libro sulla verifica sismica delle strutture esistenti e interventi sugli...
18 dic 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Vi presento il mio undicesimo libro
TEORIA E PRATICA DELLA CONSOLIDAZIONE DEI TERRENI Nel 2013 la rivista internazionale "Applied Mathematics" mi ha pubblicato la soluzione...
21 set 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Padova: corso di modellazione geotecnica
Nei giorni 21 e 22 marzo 2019 (giovedì e venerdì) terrò un corso di modellazione geotecnica a Padova, in via della Croce Rossa 112. La...
22 gen 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Raccolta delle Ordinanze relative al sisma del 24 agosto 2016 e seguenti
La ricostruzione post-sisma a seguito dell'evento del 24 agosto 2016 e seguenti ha visto l'emissione di numerose (e spesso anche corpose)...
22 apr 2018Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


PARLIAMO DI EFFETTO ANELASTICO
Buongiorno Romolo Di Francesco, sono uno studente di ingegneria e le sarei grato se potesse darmi qualche spiegazioni sull'effetto...
10 apr 2018Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Problemi connessi con l’attribuzione della categoria di sottosuolo
Cosa possiamo imparare dall’acustica dei teatri Immaginiamo di essere in un’ampia sala gremita di gente, seduti davanti ad un pianoforte...
26 feb 2018Tempo di lettura: 16 min
Â
Â
Â


2018: facciamo il punto della situazione per noi tecnici
È iniziato un altro anno, il 2018, ed un altro anno è passato per sempre. Non ho potuto festeggiarlo come avrei voluto, perché mia moglie...
1 gen 2018Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Incontri di Dicembre con i lettori
Dopo la presentazione ufficiale dello scorso 13 ottobre del mio nuovo romanzo (LA FORESTA DELLE MAGUS) e l'incontro con i lettori di...
27 nov 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Corso del Prof. Ghersi sull'evoluzione delle normative
Il titolo completo del corso è: EVOLUZIONE DELLE NORMATIVE: QUALI EFFETTI SU PROGETTO E VERIFICA DI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO? Lo stesso...
25 ott 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Il mio decimo libro e secondo romanzo
Il 4 settembre 2017 è stato pubblicato, dalla casa editrice Di Felice Edizioni, il mio nuovo romanzo (nonche' decimo libro), LA FORESTA...
11 ott 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Corso sullo meccanica delle frane e metodologie di consolidamento
Nei giorni 22 e 23 settembre 2017 terrò un corso sulla Meccanica delle frane e metodologie di consolidamento assieme al Prof. Piero...
3 lug 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


A lezione dal Prof. Ghersi sulla vulnerabilita' sismica di strutture in c.a. esistenti
Il prof. Aurelio Ghersi (ordinario di Tecnica delle costruzioni presso l'Universita' di Catania) terra' a Spoleto, dal 20 al 22 aprile,...
31 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Parliamo del metodo degli stress-path
Dario Flaccovio Editore mi ha proposto la sfida di semplificare al massimo il concetto di stress-path (al quale ho dedicato 200 pagine...
30 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Potenza, 5-6 maggio 2017: corso sull'analisi dei quadri fessurativi
L'Ordine dei Geologi della Basilicata ha organizzato un corso sullo studio approfondito delle lesioni presenti su qualunque tipo di...
7 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Sisma 2016: lettera aperta al Commissario per la Ricostruzione
Gentile Errani, sono sicuro che si sta adoperando nel migliore dei modi per risollevare le sorti del centro Italia, economicamente e...
19 feb 2017Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Buon 2017 ... lo spero davvero per tutti noi
Ciao a tutti. Il 2016 sta finalmente per finire, anche se non credo che da un giorno all'altro qualcosa possa cambiare. La speranza c'è...
31 dic 2016Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Corso sull'analisi dei dissesti strutturali statici e sismici
Il Prof. Aurelio Ghersi, con l'egida dell'associazione Meccanici Terrestri, ha organizzato un corso sulla diagnostica delle lesioni...
30 dic 2016Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Vi presento i Meccanici Terrestri
Qualcuno di voi forse si sarà chiesto cosa identifica la scritta Meccanici Terrestri - global science in problem solving che compare ogni...
30 dic 2016Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page