Inserisci l'indirizzo email del tuo account. Ti verrà inviato un codice di verifica. Una volta ricevuto il codice, potrai scegliere una nuova password per il tuo account.

Ultime News

Corso di progettazione geotecnica e strutturale delle fondazioni

Il 14 e 15 gennaio 2022 il Prof Aurelio Ghersi ed io terremo un corso sulla progettazione geotecnica e strutturale delle fondazioni; un corso che, iniziato nel 2011, è stato profondamente rivisto alla luce del mio nuovo libro (dal titolo omonimo) in ...

Ultime News

Incarico di Direttore dell'editoria scientifica di Lisciani Libri

COMUNICATO STAMPA Romolo Di Francesco, il noto geologo e scrittore teramano, è il nuovo direttore della collana scientifica per bambini e ragazzi di Lisciani Libri   Teramo - La casa editrice Lisciani Libri, nella persona ...

Ultime News

I NUOVI, ATTESI CORSI DEL PROF. AURELIO GHERSI

Dopo un anno di pausa, dedicato alla stesura del suo nuovo libro sulla verifica sismica delle strutture esistenti e interventi sugli stessi (edito Dario Flaccovio), nei giorni 23, 24 e 25 gennaio 2020 il Prof. Aurelio Ghersi terrà un corso su tale ar...

Articoli Tecnici

Quanto vale il coefficiente di Poisson per le terre

Il coefficiente di Poisson (avente carattere adimensionale) lega matematicamente le deformazioni elastiche orizzontali con quelle elastiche verticali, assumendo la connotazione di una frazione; nel caso di sforzi di compressione consente di calcolare...

Articoli Tecnici

Amplificazione sismica ed analisi di vulnerabilità sismica: facciamo chiarezza

Prima di iniziare a leggere armati di pazienza, perchè - contrariamente alla filosofia tipica del web - quest'articolo è lungo proprio per la peculiarità degli argomenti trattati.   IL PROBLEMA DELL'AMPLIFICAZIONE SISMICA Nel 2005 ho scritt...

Articoli Tecnici

Il boato del terremoto

In coincidenza con l'arrivo di un terremoto si avverte anche un forte boato che taluni pensano possa essere il lamento di Madre Terra; da un punto di vista fisico corrisponde all'ingresso delle onde P nell'atmosfera (le onde S - quelle che si muovono...

Articoli Tecnici

app MyAlert

MyAlert è un'app che ho ideato nel 2015 e che oggi esce nella nuova versione aggiornata nei contenuti, nelle routine e nella pagina web; la sua filosofia è contenuta nella descrizione con cui è presentata negli store Android ed Apple: MyAlert: IL ME...

Vedi tutti i miei libri
ZSoil

Vedi qui la tua pubblicità