Romolo di Francesco
  • Home
  • Chi Sono
    • Premi e Riconoscimenti
    • Incarichi ed Associazioni
    • Relazioni su Invito
    • Pubblicazioni scientifiche significative
    • Articoli e Ricerche Divulgative
    • Corsi e Convegni significativi
    • La Mia Biblioteca
    • Su di Me
  • I miei libri
  • Corsi di Formazione
  • Galleria Immagini
  • L'Esperto Risponde
    • L'Esperto Risponde
    • Chiedi all'Esperto
    • Chiedimi una consulenza
  • Utility
  • Contatti
    • Contatti
    • Chiedimi una consulenza
  • Software
    • Software
    • MyAlert

Corso di progettazione strutturale e geotecnica di fondazioni e opere di sostengo (febbraio 2013)

Corso di progettazione strutturale e geotecnica di fondazioni e opere di sostengo (febbraio 2013)Titolo: CORSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE E GEOTECNICA DI FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO Ente organizzatore: Prof. Aurelio Ghersi (http://www.dica.unict.it/users/aghersi/) Date: - giovedì 21 febbraio 2013 - venerdì 22 febbraio 2013 - sabato 23 febbraio 2013 Località: Spoleto (PG) Relatori: Prof. Aurelio Ghersi Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Introduzione alla meccanica dei terreni ed alla geotecnica (marzo 2012)

Introduzione alla meccanica dei terreni ed alla geotecnica (marzo 2012) Titolo: CORSO DI INTRODUZIONE ALLA MECCANICA DELLE TERRE ED ALLA GEOTECNICA. Ente Organizzatore: Associazione Giovani Geologi del Veneto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) Date: - 29 marzo (8 ore) - 30 marzo (8 ore) - 31 marzo (4 ore) Località: via Guasti 12/c - Padova (PD), Sala consigliare del C.d.Q., Quartiere 4 sud-est Relatore:  Romolo Di Francesco BROCHURE  LOCANDINA Aggiungi commento… Leggi di più

Corso sulla progettazione di edifici antisismici in calcestruzzo armato

Corso sulla progettazione di edifici antisismici in calcestruzzo armatoIl Professore Aurelio Ghersi non ha bisogno di presentazione.   Per i pochi che non lo conoscono, e' ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l'Universita' di Catania, ha scritto numerosi testi tecnici sull'argomento (editi Flaccovio Editore) ed e i suoi corsi post-laurea hanno sempre attirato numerosi iscritti. Corsi che ha tenuto in tutt'Italia pur avendo in Spoleto (PG) la sede principale. Eppure Aurelio Ghersi ha dovuto fare i conti con il nuovo regolamento sulla formazione professionale post-laurea, entrato in vigore all'inizio d…Leggi di più

Introduzione alla Meccanica delle Terre ed alla Geotecnica (marzo 2012)

Introduzione alla Meccanica delle Terre ed alla Geotecnica (marzo 2012)Titolo: CORSO DI INTRODUZIONE ALLA MECCANICA DELLE TERRE ED ALLA GEOTECNICA AI SENSI DELLE NTC 2008 Ente organizzatore: Exploro snc (http://www.exploro.info/)  Date: - venerdì 2 marzo 2012 (pomeriggio - 4 ore) - sabato 3 marzo 2012 (mattina - 4 ore) - venerdì 16 marzo 2012 (pomeriggio - 4 ore) - sabato 17 marzo 2012 (pomeriggio - 4 ore) - venerdì 23 marzo 2012 (pomeriggio - ore) Località: Facoltà di Scienze delle Formazione, Pagliare del Tronto, Spinetoli (AP) Relatore: Romolo Di Francesco Nota: sono previste esercitazi…Leggi di più

Progettazione strutturale e geotecnica di fondazioni e opere di sostegno (ottobre 2012)

Progettazione strutturale e geotecnica di fondazioni e opere di sostegno (ottobre 2012)Titolo: CORSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE E GEOTECNICA DI FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO Ente organizzatore: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni Date: - venerdì 16 novembre 2012 - sabato 17 novembre 2012 - venerdì 23 novembre 2012 - sabato 24 novembre 2012 Località: Terni Relatori: Prof. Aurelio Ghersi Romolo Di Francesco 2 commenti Leggi di più

Corso di progettazione strutturale e geotecnica di fondazioni e opere di sostengo (marzo 2012)

Corso di progettazione strutturale e geotecnica di fondazioni e opere di sostengo (marzo 2012)Titolo: CORSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE E GEOTECNICA DI FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO Ente organizzatore: Prof. Aurelio Ghersi (http://www.dica.unict.it/users/aghersi/) Date: - giovedì 8 marzo 2012 - venerdì 9 marzo 2012 - sabato 10 marzo 2012 Località: Villa Redenta - Spoleto (PG) Relatori: Prof. Aurelio Ghersi Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Corso avanzato di geotecnica delle fondazioni (settembre 2012)

Corso avanzato di geotecnica delle fondazioni (settembre 2012)Titolo: CORSO AVANZATO DI GEOTECNICA DELLE FONDAZIONI.  Ente Organizzatore: Exploro snc (www.exploro.info/) Date: - venerdì pomeriggio 28 settembre (4,5 ore) - sabato mattina 29 settembre (4,5 ore) Località: Aula Informatica del Piceno Consind c/o Zona Servizi Collettivi, Marino del Tronto - Ascoli Piceno Relatore: Romolo Di Francesco Nota: sono previste esercitazioni in aula con calcolatrice e computer portatile e saranno forniti i pdf delle lezioni e fogli di calcolo elettronico PDF DEL PROGRAMMA Aggiungi commento Leggi di più

Progettare le fondazioni profonde (23 febbraio 2012)

Progettare le fondazioni profonde (23 febbraio 2012)Titolo: CORSO: PROGETTARE LE FONDAZIONI PROFONDE Ente organizzatore: Kipendoff Engineering (http://pisante.com) Data: 23 febbraio 2012 (Roma - via Pietro De Francisci n. 33) Relatori: Ing. Francesco Pisante, Romolo Di Francesco Programma: 1) richiami di meccanica delle terre 2) scelta dei valori caratteristici dei parametri geotecnici 3) sintesi della geologia e geotecnica di Roma e del Lazio 4) sintesi della geologia e geotecnica delle principali formazioni d'Italia 5) verifiche in condizioni drenate e non drenate 6) le diverse teorie di…Leggi di più

Corso avanzato di geotecnica delle fondazioni (aprile-maggio 2012)

Corso avanzato di geotecnica delle fondazioni (aprile-maggio 2012)Titolo: CORSO AVANZATO DI GEOTECNICA DELLE FONDAZIONI. Ente Organizzatore: Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo (www.geologiabruzzo.it) Date: - venerdì 20 aprile (4 ore) - venerdì 27 aprile (4 ore) - venerdì 4 maggio (4 ore) Località: Istituto Tecnico "Tito Acerbo" - Pescara (PE) Relatore: Romolo Di Francesco Nota: sono previste esercitazioni in aula con calcolatrice e PC PDF del PROGRAMMA Aggiungi commento Leggi di più

Analisi dei quadri fessurativi (dicembre 2011)

Analisi dei quadri fessurativi (dicembre 2011)Titolo: LESIONI DEGLI EDIFICI: analisi dei quadri fessurativi Ente organizzatore: Exploro snc (http://www.exploro.info/)  & Novaiter srl (www.novaiter.com ) Date: - 2 dicembre 2011 (aspetti teorico-pratici in aula) - 3 dicembre 2011 (applicazioni pratiche presso edifici dissestati) Località: Acoli Piceno (AP) Relatore: Romolo Di Francesco PROGRAMMA     MODULO ISCRIZIONE     PRESENTAZIONE   Aggiungi commento Leggi di più

Lesioni strutturali negli edifici (aprile 2012)

Lesioni strutturali negli edifici (aprile 2012)Titolo: LESIONI STRUTTURALI NEGLI EDIFICI: cause, esempi pratici e metodi di intervento Ente organizzatore: Dario Flaccovio Editore (http://www.darioflaccovio.it) Date: - 13 aprile 2012 Località: Roma - Hotel Pineta Palace, via San Lino Papa 35 Relatori: Romolo Di Francesco http://magazine.darioflaccovio.it/2011/12/13/lesioni-negli-edifici/ Aggiungi commento Leggi di più

Diagnostica dei quadri fessurativi (giugno 2011)

Diagnostica dei quadri fessurativi (giugno 2011)Titolo: LESIONI DEGLI EDIFICI: dissesti statici nelle strutture edilizie Ente organizzatore: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Siracusa (http://www.ordingsr.it) Date: - 24 giugno 2011 - 25 giugno 2011 Località: Siracusa (SR) Relatore: Romolo Di Francesco PRESENTAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI Aggiungi commento Leggi di più

Altri articoli...

  1. Consolidamento degli edifici (giugno)
  2. Diagnostica dei quadri fessurativi (giugno)
  3. Modello geotecnico ai sensi delle NTC 2008
  4. Consolidamento degli edifici (aprile)

Pagina 2 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine






© Romolo Di Francesco - Cookie Policy - logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App