Romolo di Francesco
  • Home
  • Chi Sono
    • Premi e Riconoscimenti
    • Incarichi ed Associazioni
    • Relazioni su Invito
    • Pubblicazioni scientifiche significative
    • Articoli e Ricerche Divulgative
    • Corsi e Convegni significativi
    • La Mia Biblioteca
    • Su di Me
  • I miei libri
  • Corsi di Formazione
  • Galleria Immagini
  • L'Esperto Risponde
    • L'Esperto Risponde
    • Chiedi all'Esperto
    • Chiedimi una consulenza
  • Utility
  • Contatti
    • Contatti
    • Chiedimi una consulenza
  • Software
    • Software
    • MyAlert

Consolidamento degli edifici (giugno)

Consolidamento degli edifici (giugno)Titolo: CONSOLIDAMENTO DEGLI EDIFICI SECONDO LE NTC 2008 - corso teorico pratico per Geometri Ente organizzatore: Dario Flaccovio Editore (http://www.darioflaccovio.it) Date: - 17 giugno 2011 Località: Roma - Hotel Pineta Palace, via San Lino Papa 35 Relatore: Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Corso di geotecnica delle fondazioni (aprile)

Corso di geotecnica delle fondazioni (aprile)Titolo: CORSO DI GEOTECNICA DELLE FONDAZIONI secondo le NTC 2008 Ente organizzatore: Dario Flaccovio Editore (http://www.darioflaccovio.it) Date: - 8 aprile Località: Roma - Hotel Pineta Palace, via San Lino Papa 35 Relatori: Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Diagnostica dei quadri fessurativi (giugno)

Diagnostica dei quadri fessurativi (giugno)Titolo: ANALISI DELLE LESIONI NEGLI EDIFICI - corso teorico pratico per Geometri Ente organizzatore: Dario Flaccovio Editore (http://www.darioflaccovio.it) Date: - 16 giugno 2011 Località: Roma - Hotel Pineta Palace, via San Lino Papa 35 Relatore: Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Diagnostica dei quadri fessurativi (marzo)

Diagnostica dei quadri fessurativi (marzo)Titolo: ANALISI DELLE LESIONI - Corso teorico pratico per Geometri Ente organizzatore: Collegio dei Geometri di Teramo (http://www.collegiogeometriteramo.it) - GEO&GEO Instruments, research & development (http://www.geoandgeo.com) Date: - 18 marzo 2011 - 19 marzo 2011 Località: Collegio Geometri Teramo, viale Mazzini n. 3 (TE) Relatori: Ing. Andrea Di Mattia Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Modello geotecnico ai sensi delle NTC 2008

Modello geotecnico ai sensi delle NTC 2008Titolo: MODELLO GEOTECNICO AI SENSI DELLE NTC 2008 - Corso teorico pratico per Geometri Ente organizzatore: Collegio dei Geometri di Teramo (http://www.collegiogeometriteramo.it) - GEO&GEO Instruments, research & development (http://www.geoandgeo.com) Date: - 7 maggio 2011 Località: Collegio Geometri Teramo, viale Mazzini n. 3 (TE) Relatori: Ing. Andrea Di Mattia Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Diagnostica dei quadri fessurativi (marzo)

Diagnostica dei quadri fessurativi (marzo)Titolo: ANALISI DELLE LESIONI NEGLI EDIFICI - corso teorico pratico per Geometri Ente organizzatore: Dario Flaccovio Editore (http://www.darioflaccovio.it) Date: - 11 marzo 2011 Località: Roma - Hotel Pineta Palace, via San Lino Papa 35 Relatori: Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Consolidamento degli edifici (aprile)

Consolidamento degli edifici (aprile)Titolo: CONSOLIDAMENTO DEGLI EDIFICI - Corso teorico pratico per Geometri Ente organizzatore: Collegio dei Geometri di Teramo (http://www.collegiogeometriteramo.it) - GEO&GEO Instruments, research & development (http://www.geoandgeo.com) Date: - 16 aprile 2011 Località: Collegio Geometri Teramo, viale Mazzini n. 3 (TE) Relatori: Ing. Andrea Di Mattia Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Corso di formazione professionalizzante sulla geotermia a bassa entalpia

Corso di formazione professionalizzante sulla geotermia a bassa entalpiaNei giorni 12, 13 e 14 giugno si terrà presso l’Hotel Villa Fiorita di Giulianova (TE) un corso professionalizzate sulle applicazioni della geotermia a bassa entalpia, basata sui sistemi a circuito chiuso mediante l’ausilio di sonde sia verticali che orizzontali. Lo stesso è stato organizzato dall’ordine dei geologi della regione Abruzzo, insieme al consiglio nazionale dei geologi, ed ha lo scopo di fornire ai tecnici gli elementi necessari per la progettazione degli impianti geotermici a bassa entalpia. La partecipazione è limitata a soli 50 p…Leggi di più

Diagnostica dei quadri fessurativi (aprile)

Diagnostica dei quadri fessurativi (aprile)Titolo: ANALISI DEI QUADRI FESSURATIVI Ente organizzatore: Kipendoff Engineering (http://www.pisante.com) Date:  15 aprile 2011 (Roma - via Pietro De Francisci n. 33) 28 aprile 2001 (San Severo - Spazio Ripoli, Via San Girolamo 10 - Foggia) Relatori: Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Corso di Geotecnica delle fondazioni (febbraio)

Corso di Geotecnica delle fondazioni (febbraio)Titolo: CORSO DI GEOTECNICA DELLE FONDAZIONI aggiornata alle NTC 2008 Ente organizzatore: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Siracusa (http://www.ordingsr.it) Date: - 25 febbraio 2011 - 26 febbraio 2011 Località: Siracusa (SR) Relatori: Romolo Di Francesco 1 commento Leggi di più

Corso di geotecnica delle fondazioni (aprile)

Corso di geotecnica delle fondazioni (aprile)Titolo: CORSO DI GEOTECNICA DELLE FONDAZIONI aggiornata alle NTC 2008 Ente organizzatore: Kipendoff Engineering (http://pisante.com) Date: 14 aprile 2011 (Roma - via Pietro De Francisci n. 33) 29 aprile 2011 (San Severo - Spazio Ripoli, Via San Girolamo 10 - Foggia) Relatori: Romolo Di Francesco Aggiungi commento Leggi di più

Corso di progettazione strutturale e geotecnica (febbraio)

Corso di progettazione strutturale e geotecnica (febbraio) Titolo: CORSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE E GEOTECNICA DI FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO Ente organizzatore: Prof. Aurelio Ghersi (http://www.dica.unict.it/users/aghersi/) Date: - 17 febbraio 2011 - 18 febbraio 2011 - 19 febbraio 2011 Località: Villa Redenta - Spoleto (PG) Relatori: Prof. Aurelio Ghersi Romolo Di Francesco 1 commento Leggi di più

Altri articoli...

  1. Corso di Meccanica delle Terre e Geotecnica (gennaio-marzo)
  2. Corso di Consulente Tecnico del Tribunale
  3. Corso e Convegno Internazionale di Ingegneria Naturalistica
  4. Corso professionale di microzonazione sismica

Pagina 3 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine






© Romolo Di Francesco - Cookie Policy - logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App