palo molle winklerTitolo:
CORSO: PROGETTARE LE FONDAZIONI PROFONDE
Ente organizzatore:
Kipendoff Engineering (http://pisante.com)
Data:
23 febbraio 2012 (Roma - via Pietro De Francisci n. 33)
Relatori:
Ing. Francesco Pisante, Romolo Di Francesco
Programma:

1) richiami di meccanica delle terre
2) scelta dei valori caratteristici dei parametri geotecnici
3) sintesi della geologia e geotecnica di Roma e del Lazio
4) sintesi della geologia e geotecnica delle principali formazioni d'Italia
5) verifiche in condizioni drenate e non drenate
6) le diverse teorie di calcolo e loro limiti e vantaggi
7) alcuni criteri per la scelta dei metoti di analisi migliori
8) i metodi adottati da CDGWin e relativi parametri geotecnici
9) SLU ed SLE dei pali isolati portanti di punta e sospesi, soggetti a condizioni
    di carico complesse
10) analisi dei gruppi di pali integeragenti con plinti rigidi o flessibili
11) l'interazione cinematica
12) esempi pratici di progettazione dei pali per diverse condizioni

BROCHURE
  PROGRAMMA DEFINITIVO
 Note: il corso è intercalato ai seguenti pacchetti formativi:
1) corso di C.A. + Murature del 21-22 febbraio
2) corso di C.A.+ Murature + Legno del 21-22-24 febbraio
Aggiungi commento