montedison cemento armato nerviQuale giusto completamento dell'utilissimo corso sulla progettazione delle strutture antisismiche in cemento armato che ho seguito, il prossimo 18-19 maggio 2015 si terra' quello sulla verifica sismica di edifici esistenti, sempre in calcestruzzo armato.
L'obiettivo, come scrive il Prof. Ghersi, e' quello di fornire ai professionisti le nozioni specifiche relative alla valutazione della vulnerabilita' sismica di edifici esistenti, includendo le metodologie di analisi piu' raffinate quali quelle non lineari in modo da rendere i partecipanti piu' abili nel loro opeare quotidiano e, soprattutto, di essere in grado di interpretare ed applicare in modo piu' consapevole le prescrizioni delle norme.


Gli argomenti che saranno trattati sono:
Parte I:

  • problematiche generali: specificita' degli edifici esistenti, modalita' di collasso di edifici in c.a., resistenza dei materiali, procedimento da seguire nella valutazione della vulnerabilita';
  • conoscenza dell'edificio: indagini sulle strutture, progetto simulato, classificazione del livello di conoscenza.
Parte II:
  • esame quantitativo della struttura esistente;
  • valutazione preliminare delle caratteristiche di sollecitazione con procedimenti semplificati;
  • valutazione della vulnerabilita' sismica mediante analisi non lineari e rotture fragili; verifica a taglio dei pilastri e travi, verifica dei nodi, scorrimento trave-pilastro, influenza della tamponatura.
Parte III:
  • valutazione della vulnerabilita' sismica mediante analisi lineari - rotture duttili; resistenza di pilastri e travi, ecc.
Parte IV:
  • valutazione della vulnerabilita' sismica mediante analisi statica non lineare; pushover; modalita' per l'analisi statica non lineare; interpretazione dei risultati;
  • valutazione conclusiva della vulnerabilita' sulla base delle diverse analisi svolte;
  • interventi sulle strutture esistenti: adeguamento, miglioramento, intervento locale; criterio e tipologie di intervento.
Il corso ha una durata di 16 ore, alle quali corrispondono altrettanti crediti formativi.
MODULO D'ISCRIZIONE
Aggiungi commento