Luna
Una struttura geologica di fondamentale importanza!
Fossili
Fotografati sulla barriera frangiflutti della struttura portuale alla base di Monte di Procida, vicino Pozzuoli (NA).
Solfatara Pozzuoli
Gas bollenti che escono dalla terra
Solfatara Pozzuoli
Cristalli di zolfo da un foro nella roccia dal escono gas bollenti a pressione
Monte di Procida
Spiaggia alla base del Monti di Procida, con le rocce vulcaniche a strapiombo sul mare
Monte di Procida
Particolare della foto precedente, con dettaglio delle rocce
Calanchi di Atri
Nella foto sono visibili dei calanchi "minori" rispetto a quelli noti di Atri e siti in una valle limitrofa
Struttura Calanchi
Dettaglio della struttura delle argille grigio-azzurre sulle quali sono impostati i calanchi di Atri nel teramano
Armando mazzei Congo
Il collega Armando Mazzei in Congo per l'installazione di inclinometri in una miniera
Detrito di falda
Detrito di falda sospeso sulla strada da Castelli a Campo Imperatore tramite Rigopiano
Detrito di falda
Dettaglio della foto precedente
Detrito di falda
Altro dettaglio delle foto precedenti
Campo Imperatore
Conoide alluvionale allo sbocco dei massicci carbonatici della catena del Gran Sasso nella piana di Campo Imperatore (AQ)
Campo Imperatore
Campi morenici formatisi a seguito dello scioglimento dei ghiacciai che hanno modellato la piana di Campo Imperatore (AQ)
Uadi Campo Imperatore
Uno uadi (letto di un torrente a carattere non perenne) nella piana di Campo Imperatore (AQ)
Uadi Campo Imperatore
Altra vista dello uadi della foto precedente
Salita verso il Rifugio Franchetti
Salita verso il Rifugio Franchetti
Inizio salita verso il Rifugio Franchetti
Inizio salita verso il Rifugio Franchetti
Camicia Prena Brancastello
Vista dal Gran Sasso del gruppo del Brancastello, del Prena e del Camicia
Pizzo Intermesoli
Piega coricata dovuto al sovrascorrimento del gruppo carbonatico del Gran Sasso sulla Formazione della Laga
Gran Sasso - vista dai Prati di Tivo
Vista dai Prati di Tivo
Pizzo Intermesoli
Vista generale dai Prati di Tivo, con l'enorme piega coricata associata al fronte di sovrascorrimento
Rifugio Franchetti
Vista dagli ultimi metri
Rifugio Franchetti
Il rifugio incastonato nel Gran Sasso
Slickensides Gran Sasso
Striature tettoniche associate ad un piano di faglia (movimento da destra verso sinistra)
Rifugio Franchetti
Il Rifugio Franchetti può essere un punto di arrivo o anche di partenza verso il Ghiacciaio del Calderone e verso la vetta del Gran Sasso
Madonnina Gran Sasso
Arrivo della seggiovia alla Madonnina proveniente dai Prati di Tivo. Punto di partenza per le escursioni al Rifugio Franchetti, al Ghiacciaio del Calderone ed alla vetta del Gran Sasso
Gran Sasso
Vista generale del percorso che conduce (in parte in una pietraia) al Rifugio Franchetti e da esso al Ghiacciaio del Calderone ed alla vetta del Gran Sasso
Gran Sasso
Parte iniziale del percorso che conduce al Rifugio Franchetti, al Ghiacciaio del Calderone ed alla vetta del Gran Sasso. Sullo sfondo la pietraia nella quale snoda parte del tracciato
Vallata del Vomano
Vista, dal Gran Sasso, della vallata del Fiume Vomano lunga la quale snoda l'autostrada Teramo - L'Aquila. In primo piano rocce carbonatiche carsificate con presenza di Karren liberi (scannellature e solchi carsici)
Gran Sasso
Fratture di Riedel associate al sovrascorrimento del Gran Sasso sulla Formazione della Laga
Gran Sasso
Unica parte difficile lungo la salita
Strada ferrata Gran Sasso
Dettaglio della foto precedente
Strada ferrata Gran Sasso
Altro dettaglio dell'unica parte difficile del persorso verso la vetta
Gran Sasso
Parte del percorso verso il Rifugio Franchetti all'interno della pietraia
Gran Sasso
Dettaglio della foto precedente per avere un\'idea delle dimensioni
Gran Sasso
Vista generale del percorso lungo il rientro alla Madonnina, da dove parte la cabinovia per i Prati di Tivo
Autostrade moreniche
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Autostrade moreniche
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Autostrade moreniche
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Chogolisa
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Campo Concordia 4500m
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Gasherbrum IV
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Geologo at work
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Gh Chogolisa
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Gh Liligo Sourcing Glacier
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
K2
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
K2 di notte
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Campo di vele di ghiaccio
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Campo di vele di ghiaccio
Per gentile concessione del geologo Pinuccio D'Aquila - spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai 2009", www.macromicro.it
Cenote cristallino - riviera Maya
Cenote cristallino - riviera Maya