Romolo di Francesco
  • Home
  • Chi Sono
    • Premi e Riconoscimenti
    • Incarichi ed Associazioni
    • Relazioni su Invito
    • Pubblicazioni scientifiche significative
    • Articoli e Ricerche Divulgative
    • Corsi e Convegni significativi
    • La Mia Biblioteca
    • Su di Me
  • I miei libri
  • Corsi di Formazione
  • Galleria Immagini
  • L'Esperto Risponde
    • L'Esperto Risponde
    • Chiedi all'Esperto
    • Chiedimi una consulenza
  • Utility
  • Contatti
    • Contatti
    • Chiedimi una consulenza
  • Software
    • Software
    • MyAlert

Corso di progettazione geotecnica e strutturale delle fondazioni

Corso di progettazione geotecnica e strutturale delle fondazioniIl 14 e 15 gennaio 2022 il Prof Aurelio Ghersi ed io terremo un corso sulla progettazione geotecnica e strutturale delle fondazioni; un corso che, iniziato nel 2011, è stato profondamente rivisto alla luce del mio nuovo libro (dal titolo omonimo) in imminente uscita e dell'entrata in vigore delle NTC18.  Gli argomenti trattati saranno: indicazioni generali sulla progettazione geotecnica e strutturale alla luce delle NTC18; il metodo dello Stress-Path, ovvero la connessione magica tra i modelli di calcolo, le condizioni di criticità delle…Leggi di più

PARLIAMO DI EFFETTO ANELASTICO

PARLIAMO DI EFFETTO ANELASTICOBuongiorno Romolo Di Francesco, sono uno studente di ingegneria e le sarei grato se potesse darmi qualche spiegazioni sull'effetto anelastico del quale si parla tanto in vari libri senza che comunque diano spiegazioni concise. A.R. Buongiorno a lei, l'effetto anelastico lo spiego in dettaglio nel libro "Introduzione alla Meccanica del Continuo e Scienza dei Materiali" al quale devo necessariamente rimandarla per i dovuti dettagli; provo a riassumere il concetto con riferimento alla figura in alto, che simula una prova di compressione cilindric…Leggi di più

Incarico di Direttore dell'editoria scientifica di Lisciani Libri

Incarico di Direttore dell'editoria scientifica di Lisciani Libri COMUNICATO STAMPA Romolo Di Francesco, il noto geologo e scrittore teramano, è il nuovo direttore della collana scientifica per bambini e ragazzi di Lisciani Libri   Teramo - La casa editrice Lisciani Libri, nella persona del suo fondatore il Prof. Giuseppe Lisciani, è lieta di comunicare la nomina del Dott. Romolo Di Francesco nel ruolo di nuovo direttore di una collana scientifica per bambini e ragazzi, di cui presto sarà rivelato il nome. «Il nostro obiettivo - afferma Davide Di Lodovico, direttore editoriale di Lisciani Libri…Leggi di più

Problemi connessi con l’attribuzione della categoria di sottosuolo

Problemi connessi con l’attribuzione della categoria di sottosuoloCosa possiamo imparare dall’acustica dei teatri Immaginiamo di essere in un’ampia sala gremita di gente, seduti davanti ad un pianoforte e di premere il tasto centrale; si sentirà una nota corrispondente ad un Do (noto anche come Do centrale) per il semplice motivo che è stata emessa un’onda periodica corrispondente ad una frequenza di 261.63 Hertz, ossia ad un periodo di 0.00382 secondi. Se l’ultima fila è posta a 34 metri di distanza dal pianoforte, coloro che vi sono seduti sentiranno la nota un decimo di secondo dopo la sua emissione, per i…Leggi di più

I NUOVI, ATTESI CORSI DEL PROF. AURELIO GHERSI

I NUOVI, ATTESI CORSI DEL PROF. AURELIO GHERSIDopo un anno di pausa, dedicato alla stesura del suo nuovo libro sulla verifica sismica delle strutture esistenti e interventi sugli stessi (edito Dario Flaccovio), nei giorni 23, 24 e 25 gennaio 2020 il Prof. Aurelio Ghersi terrà un corso su tale argomento; a seguire, terrà un corso sul "progetto di edifici antisismici con struttura intelaiata in c.a.". I corsi sono rivolti sia a giovani ingegneri che non hanno approfondito tali argomenti nei loro studi sia a tecnici già preparati ma che vogliono approfondire temi sempre più d'attualità. I pos…Leggi di più

2018: facciamo il punto della situazione per noi tecnici

2018: facciamo il punto della situazione per noi tecnici È iniziato un altro anno, il 2018, ed un altro anno è passato per sempre. Non ho potuto festeggiarlo come avrei voluto, perché mia moglie si è ammalata proprio il 31 dicembre (ma tanto ci siamo abituati, visto che negli ultimi due anni è toccato a me); in compenso, restando a casa solo con lei, ho avuto molto tempo per riflettere, molto tempo per verificare dove mi porterà il mio lavoro di tecnico. La prima verifica l’ho fatta sul sito della cassa nazionale per geologi, dove ho eseguito una simulazione della pensione che potrei percepire a par…Leggi di più

Vi presento il mio undicesimo libro

Vi presento il mio undicesimo libroTEORIA E PRATICA DELLA CONSOLIDAZIONE DEI TERRENI Nel 2013 la rivista internazionale "Applied Mathematics" mi ha pubblicato la soluzione esatta della teoria della consolidazione 1D di Terzaghi e Frolich del 1936, costituente l'ossatura della Meccanica delle Terre sulla quale è sviluppata la moderna Geotecnica; in essa ho dimostrato la validità matematica della mia soluzione, l'ho estesa ai campi 2D e 3D e ne ho trovato la connessione con le prove sperimentali (prove edometriche), ovvero con le prove con quali studiamo il fenomeno della consolid…Leggi di più

Incontri di Dicembre con i lettori

Incontri di Dicembre con i lettoriDopo la presentazione ufficiale dello scorso 13 ottobre del mio nuovo romanzo (LA FORESTA DELLE MAGUS) e l'incontro con i lettori di pochi giorni fa, la DI FELICE EDIZIONI presenta le prossime date d'incontro con i suoi autori: 2 dicembre 2017, ore 18: libreria Tempo Libero di Teramo, Corso Cerulli 53 5 dicembre 2017, ore 16: circolo Aternino, Pescara, nell'ambito della 18esima Rassegna Editoriale Abruzzese 10 dicembre 2017, ore 18: libreria Mondadori di Martinsicuro (Te) Ulteriori presentazioni, programmate per il 2018, saranno comunicate di…Leggi di più

Padova: corso di modellazione geotecnica

Nei giorni 21 e 22 marzo 2019 (giovedì e venerdì) terrò un corso di modellazione geotecnica a Padova, in via della Croce Rossa 112. La mattina del primo giorno affronterò le tematiche principali e gli elementi che influenzano la trasformazione di un modello geologico in un corretto modello geotecnico; nel pomeriggio parlerò delle metodologie di costruzione del modello geotecnico, facendo leva sull’analisi delle condizioni di criticità delle strutture geotecniche grazie alle quali è possibile mirare la progettazione delle indagini e la…Leggi di più

Corso del Prof. Ghersi sull'evoluzione delle normative

Corso del Prof. Ghersi sull'evoluzione delle normativeIl titolo completo del corso è: EVOLUZIONE DELLE NORMATIVE: QUALI EFFETTI SU PROGETTO E VERIFICA DI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO? Lo stesso si terrà a Spoleto nel pomeriggio del prossimo 1° dicembre 2017 e, a fronte di un costo di iscrizione di 30 €, darà dirittto a 4 crediti formativi; inoltre, a tutti i partecipanti sarà consegnata una copia del nuovo libro "Edifici antisismici in cemento armato" (Ghersi e Lenza, 2017. Dario Flaccovio Editore). Gli argomenti trattati sono: Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni: innovazioni relative alla termi…Leggi di più

Raccolta delle Ordinanze relative al sisma del 24 agosto 2016 e seguenti

La ricostruzione post-sisma a seguito dell'evento del 24 agosto 2016 e seguenti ha visto l'emissione di numerose (e spesso anche corpose) ordinanze, alcune delle quali in correzione e/o integrazione delle precedenti; ciò ha reso difficoltoso l'accesso alle informazioni da parte dei tecnici impegnati sul fronte della ricostruzione, al punto che la Commissione Sisma 2016 - Edilizia ed Urbanistica dell' Ordine degli Ingegneri di Rieti ha deciso di intraprendere un oneroso lavoro di raccolta coordinata delle stesse. Lo scopo è di facilita…Leggi di più

Il mio decimo libro e secondo romanzo

Il mio decimo libro e secondo romanzoIl 4 settembre 2017 è stato pubblicato, dalla casa editrice Di Felice Edizioni, il mio nuovo romanzo (nonche' decimo libro), LA FORESTA DELLE MAGUS; un thriller storico ambientato in parte nel 2009 ed in parte tra gli uomini di Cro-Magnon e di Neanderthal. Anche questo, al pari del precedente (LA NOTTE DELL'AQUILA), l'ho scritto a mani con mia moglie Maria Grazia Tiberii. Venerdì 13 ottobre, si terrà la presentazione ufficiale a Teramo, la mia città, presso la sede dell'Arca in largo San Matteo, ore 17. Per maggiori informazioni sul romanzo e…Leggi di più

Altri articoli...

  1. Corso sullo meccanica delle frane e metodologie di consolidamento
  2. A lezione dal Prof. Ghersi sulla vulnerabilita' sismica di strutture in c.a. esistenti
  3. Parliamo del metodo degli stress-path
  4. Potenza, 5-6 maggio 2017: corso sull'analisi dei quadri fessurativi

Pagina 1 di 10

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine






© Romolo Di Francesco - Cookie Policy - logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App