Romolo di Francesco
  • Home
  • Chi Sono
    • Premi e Riconoscimenti
    • Incarichi ed Associazioni
    • Relazioni su Invito
    • Pubblicazioni scientifiche significative
    • Articoli e Ricerche Divulgative
    • Corsi e Convegni significativi
    • La Mia Biblioteca
    • Su di Me
  • I miei libri
  • Corsi di Formazione
  • Galleria Immagini
  • L'Esperto Risponde
    • L'Esperto Risponde
    • Chiedi all'Esperto
    • Chiedimi una consulenza
  • Utility
  • Contatti
    • Contatti
    • Chiedimi una consulenza
  • Software
    • Software
    • MyAlert

Certificazione prove in sito: cosa fare

Certificazione prove in sito: cosa fare A seguito di sollecitazioni pervenutemi da tecnici di diverse parti d’Italia, torno brevemente sul problema della certificazione delle prove in sito già affrontato in un precedente articolo. Il punto di partenza è dato dalla constatazione che gli enti (Regioni e Provincie attraverso il Genio Civile), recependo le prescrizioni normative contenute nel DM 14.01.2008, stanno imponendo l’obbligatorietà delle indagini e delle prove sui terreni senza le quali le relazioni geologiche sono considerate incomplete e i progetti non possono es…Leggi di più

Bando di gara per la redazione di un piano di ricostruzione post-sisma

Bando di gara per la redazione di un piano di ricostruzione post-sisma Il comune di Fano Adriano (TE) è tra quelli inclusi nel "cratere sismico" del 6 aprile 2009 che ha colpito duramente la vicina città de L'Aquila. Ora, a quattro anni e mezzo dall'evento, ha emanato un bando per la redazione del piano di ricostruzione che interessa il capoluogo, la località Villa Moreni e la frazione Cerqueto. Per partecipare al bando occorre costituire un gruppo di lavoro - composto (almeno) da un architetto, un ingegnere ed un geologo - che potrà sub-appaltare le attività accessorie come le indagini, i rilievi, il supporto i…Leggi di più

Regolamento sull’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) obbligatorio degli architetti

Regolamento sull’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) obbligatorio degli architetti Al pari delle altre professioni tecniche, il primo gennaio 2014 entrerà in vigore il regolamento per la formazione professionale continua degli architetti, secondo quanto previsto dal DPR 137 del 7 agosto 2012 pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia (n. 17 del 15 settembre 2013). In sintesi, è previsto l’obbligo del conseguimento di 90 crediti triennali con un minimo di 20 crediti annuali dei quali almeno 4 derivanti da attività di aggiornamento relativo alla deontologia e ai compensi professionali; per il prim…Leggi di più

"Analisi geotecniche ..." in versione eBook

Il libro "Analisi geotecniche di fondazioni superficiali e pali" è ora disponibile anche nella versione eBook al prezzo di listino di € 24,99. E' presente nella maggior parte delle piattaforme di vendita eBook, ad esempio (in ordine alfabetico): 1) amazon.it 2) bookrepubblic.it 3) deastore.it 4) ebook.it 5) ebookizzati.it 6) freeonline.it 7) ibs.it 8) libreriauniversitaria.it Aggiungi commento Leggi di più

Nuovo regolamento sull’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) obbligatorio degli ingegneri

Nuovo regolamento sull’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) obbligatorio degli ingegneri Il primo gennaio 2014 entrerà in vigore l’obbligo della formazione professionale continua per gli ingegneri, secondo quanto stabilito dal DPR n. 137 del 7 agosto 2012 pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia (n. 13 del 5 luglio 2013); ma, mentre mi accingevo a scrivere l'articolo sulla falsa riga di quelli dedicati alla formazione dei geologi, ho letto quanto scritto dal Prof. Aurelio Ghersi che ho affiancato in diversi corsi di formazione e grazie al quale sono scresciuto come docente e come tecnico. Le sue sono…Leggi di più

"Analisi geotecniche..." in versione eBook

Il libro "Analisi geotecniche di fondazioni superficiali e pali" è uscito nella vesione eBook al prezzo di listino di € 24,99. E' disponibile su tutte le piattaforme divendita eBook, come ad esempio: 1) bookrepublic 2) amazon.it  Aggiungi commento Leggi di più

Nuovo regolamento sull’Aggiornamento Professionale Continuo obbligatorio dei geologi – parte II

Nuovo regolamento sull’Aggiornamento Professionale Continuo obbligatorio dei geologi – parte II Se nella prima parte dell’articolo sono state viste le modalità di attribuzione dei crediti formativi (non necessariamente dipendenti dalla sola partecipazione ai corsi), occorre ora focalizzare l’attenzione sulle modalità di accreditamento dei docenti (definiti Formatori) presso l’Ordine Nazionale dei Geologi per il quale quest’ultimo ha emesso un regolamento in attuazione del DPR n. 137/2012 attraverso la Circolare n. 368. A tal proposito vorrei prima fare un passo indietro e discutere alcuni dettagli inerenti i cors…Leggi di più

Generalizzazione dei moti ondulatori ed applicazione ai mezzi porosi

Generalizzazione dei moti ondulatori ed applicazione ai mezzi porosi E' stata pubblicata sulla rivista Geomaterials (vol. n. 3, 2013, pp. 111-119) la mia ultima ricerca relativa allo studio dei moti ondulatori i cui risvolti applicativi saranno molti e tutti incentrati su un maggior uso della geofisica. In sintesi: prendendo spunto dall'equazione della corda elastica di d'Alambert (1747; 1750) ho scritto le equazioni differenziali che governano i moti ondulatori nel piano e nello spazio; sono poi riuscito ad estendere ai casi 2D e 3D la soluzione di d'Alambert valida nella sola condizione 1D; ho esteso tali…Leggi di più

Nuovo regolamento dei geologi sull’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) obbligatorio – parte I

Nuovo regolamento dei geologi sull’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) obbligatorio – parte IIl primo gennaio 2014 entrerà in vigore il nuovo regolamento per la formazione professionale continua dei geologi, così come previsto dal DPR 137 del 7 agosto 2012 pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia (n. 22 del 30 novembre 2013). Con l’inizio del terzo triennio sono state introdotte alcune novità importanti, tra le quali spiccano la procedura per l’accreditamento dei Formatori (docenti) presso l’Ordine Nazionale dei Geologi e l’introduzione di una certificazione APC che sarà (o potrà essere…Leggi di più

Generalization of Wave Motion and Applications to Porous Media

Generalization of Wave Motion and Applications to Porous MediaAbstract The examination of wavw motions is traditionally based on the differential equation of D’Alambert, the solution of which describes the motion along a single dimension, while its bidimensional extension takes on the concept of plane waves. Considering these elements and/or limits, the research is divided into two parts: in the first are written the differential equations relating on the conditions two/three-dimensional for which the exact solutions are found; in the second the concepts are extended to the analisys of the propagat…Leggi di più

Premio Nazionale per giovani laureate in edile-architettura, architettura e ingegneria civile.

Premio Nazionale per giovani laureate in edile-architettura, architettura e ingegneria civile. Ilaria Rambaldi era una ragazza allegra e piena di vita che il terremoto del 6 aprile 2009 l’ha brutalmente strappata all’affetto dei suoi cari, dei suoi amici; una giovane studentessa d’ingegneria, laureanda in Urbanistica, che ha perso la vita nel crollo del palazzo di Via del Campo di Fossa a L’Aquila. La sua amica, oggi ingegner Luana Di Lodovico, la ricorda così: “Ilaria studiava con me. Vi dice di più se vi racconto che stavamo facendo la tesi insieme? Purtroppo il terremoto del 6 aprile ce l’ha porta…Leggi di più

Prove in sito: annullato l’obbligo dell’autorizzazione ministeriale

Prove in sito: annullato l’obbligo dell’autorizzazione ministeriale Negli ultimi tempi numerosi tecnici, di varia estrazione professionale, mi hanno scritto lamentando la posizione assunta da alcuni – e non da tutti - Geni Civili che rigettano l’esecuzione di prove in sito da parte di “figure non autorizzate”. Il problema discende dalla Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Presidenza del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 7619/STC dell’8 settembre 2010 che impone l’acquisizione di apposita autorizzazione ai Laboratori per l’esec…Leggi di più

Altri articoli...

  1. Auguri alla geologia e ai geologi italiani
  2. Exact solution of Terzaghi’s consolidation equation and extension to two/three-dimensional cases
  3. L'importanza della comunicazione nelle emergenze
  4. Meccanica delle Terre - parte I (il mio settimo libro)

Pagina 6 di 10

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine






© Romolo Di Francesco - Cookie Policy - logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App