altQuando scrissi il mio primo libro (Lesioni degli edifici) mi occupai anche del quadro fessurativo che affligge la celebre cupola del Brunelleschi, dedicando una case history (n. 38: il Duomo di Firenze) ad un'opera costruita nel periodo 1417-1436 e che tutt'ora meraviglia per l'arditezza costruttiva. La scorsa settimana, infine, sono stato ospite del Dott. Giuseppe Giari dell'Opera di Santa Maria del Fiore, grazie al quale ho potuto visionare (e sfogliare!) i libri mastri originali. Non posso che ringraziarlo per la disponibilità che manifestò sia all'epoca della stesura del libro che oggi. Per maggiori informazioni vi consiglio i seguenti siti:
www.operaduomo.firenze.it
http://duomo.mpiwg-berlin.mpg.de/home.html
Il secondo link corrisponde all'Istituto Max Plank per la Storia della Scienza, nel quale troverete la scansione dell'intera cupola ad altissima risoluzione. Per foto panoramiche e dettagli dell'opera e di Firenze vi rimando invece alla sezione "Galleria Immagini" - "Panoramiche" del mio sito.
VEDI LIBRO DEL QUATTROCENTO

Aggiungi commento