altIn due precedenti articoli ("Certificazione prove in sito: cosa fare" e "Prove in sito: annullato l'obbligo dell'autorizzazione ministeriale") ho trattato lo spinoso argomento della certificazione delle prove in sito che viene ancora chiesta da alcuni Geni Civili nonostante lo stesso sia stato sufficiente affrontato e chiarito.
Ora e' stato finalmente emanato un comunicato ufficiale della Presidenza del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che afferma definitivamente che "le autorizzazioni per le indagini e le prove in sito ... omissis ... non siano piu' da considerare cogenti. In tal senso gli incarichi di indagini e prove in sito potranno essere affidati anche in assenza delle autorizzazioni di cui sopra". Spero che gli enti preposti si allineino al piu' presto a tale comunicato e che non generino piu' confusione nel deposito delle pratiche.
PDF DEL COMUNICATO UFFICIALE
Aggiungi commento