
Si noti che la citata direttiva e' entrata in vigore il 16 maggio 2014, ma dovra' essere recepita dagli Stati membri dell'Unione Europea entro il 16 maggio 2017.
La nuova direttiva 2014/52/UE e' composta da 5 articoli:
- l'articolo 1 modifica i primi 12 articoli della direttiva 2011/92/UE;
- l'articolo 2 amplica il precedente articolo 13, fornendo indicazioni sulle modalita' di recepimento della direttiva da parte degli Stati membri;
- l'articolo 3 tratta i progetti il cui iter e' iniziato prima dell'entrata in vigore della nuova direttiva;
- gli articoli 4 e 5 trattano l'entrata in vigore della direttiva e i destinatari della stessa, ovvero gli Stati membri.
Cio' che mi preme evidenziare, rimandando ai pdf in allegato e al sito dell'ISPRA per maggiori dettagli e informazioni, e' uno dei punti chiave previsti dalla nuova direttiva che dovrebbe essere esteso a tutti i componenti delle commissioni e a tutti i tecnici degli enti pubblici che valutano i lavori di noi tecnici; difatti, nella definizione della qualita' dei rapporti di valutazione dell'impatto ambientale e' richiesta la competenza sia degli esperti che li elaborano e sia delle autorita' competenti.
PDF1 PDF2
per approfondimenti dell'argomento si consiglia il sito dell'ISPRA:
http://www.isprambiente.gov.it/it/temi/valutazione-di-impatto-ambientale-via
PDF1 PDF2
per approfondimenti dell'argomento si consiglia il sito dell'ISPRA:
http://www.isprambiente.gov.it/it/temi/valutazione-di-impatto-ambientale-via