
Nei diciotto mesi successivi i visitatori furono dell'ordine dei 50-70 mensili; nessuno contatto, nessun riscontro utile. Un fallimento totale. Intanto la crisi economica iniziava a ghermirmi con i suoi artigli implacabili.
Nonostante cio', non ho mai smesso di credere alle potenzialita' del web e mi misi a studiare sul poco materiale all'epoca disponibile. All'inizio del 2010 scoprii di possedere un sito statico, un sito con pochi contenuti fissi nel tempo che non offriva alcuna visibilita' nel web e mai lo avrebbe fatto.
Forte degli studi decisi di cambiarlo, di renderlo dinamico cosi' com'e' oggi seppur dopo due aggiornamenti importanti. I contatti mensili aumentarono immediatamente, passando a 305, 617, 771, 1201. Dopo un solo anno il sito era visitato ogni mese diverse migliaia di volte, con punte di 950 in un solo giorno. Alcuni dei visitatori si sono iscritti per essere aggiornati in tempo reale sui nuovi contenuti inseriti.

Non posso dire di aver superato indenne la crisi economica, ma di sicuro l'ho gabbata perche' non mi ha trovato impreparato.
Chiaro che hanno influito molto i miei risultati scientifici e i miei successi editoriali; ma deve essere anche chiaro che i miei obiettivi erano molto piu' ampi rispetto alla semplice libera professione che continuo ad esercitare.
Qualche remora? Certo.

ÃÃÃÂ
-Fare blogging (il mio metodo per scrivere contenuti vincenti)-Inbound Marketing (le nuove regole dell'era digitale)
-Come vendere con il Blog Aziendale
Mi e' bastato sfogliarli per capire i miei limiti. Cosi', in attesa di completare la loro lettura, ho gia' avvisato chi si occupa del mio sito web di volerlo riprogettare da capo; poi, ho chiesto a mia moglie, bancaria, di allentare i cordoni della borsa perche' ho bisogno di investire nuovamente sul web. Sul mio futuro.
Per inciso, mia moglie la trovate nel suo blog: www.pazzopazzomondo.it
APRI FOTO
APRI FOTO
Un caro saluto a tutti.
Spero di incontrarti presto. Un caloroso saluto
ognuno è la fortuna di se stesso, tu grazie al tuo genio e la tua passione hai creato un mondo fortunato attorno a te, se a questo aggiungi la tua disponibilità, la tua pazienza nel dispensare consigli e spiegazioni, soprattutto alla sottoscritta, questo tuo mondo fortunato diventa un mondo fortunato spettacolare! sei il mentore che non ho mai avuto, non vedo l'ora che arrivi il 7 novembre
dico solo che ci vorrebbero più persone come te in questa "pazza" Italia...non aggiungo altro...continu a così..sei un esempio per tutti noi.
A presto spero.
ognuno è la fortuna di se stesso, tu grazie al tuo genio e la tua passione hai creato un mondo fortunato attorno a te, se a questo aggiungi la tua disponibilità, la tua pazienza nel dispensare consigli e spiegazioni, soprattutto alla sottoscritta, questo tuo mondo fortunato diventa un mondo fortunato spettacolare! sei il mentore che non ho mai avuto, non vedo l'ora che arrivi il 7 novembre per partecipare al tuo corso
Un caloroso saluto.
Poi se il progetto multimediale è supportato da una personalità come la tua, tutto diventa più facile!!!!
Quello che però più mi ha colpino è la disponibilità con cui un tecnico, che tra l'altro sta rivoluzionando la geotecnica anche grazie alla risoluzione della eq. della consolidazione di Terzaghi, apre le porte per collaborazione e suggerimenti ad un perfetto sconosciuto senza particolari referenze (anzi mi scuso con Romolo per la mia latitanza).
Grazie Romolo e a presto.
nell'associarmi ai commenti positivi sul tuo sito e sulla tua estrema disponibilità, mi chiedevo: ma per rispondere a tutti e per seguire le tue innumerevoli iniziative, ..... qualche ora di sonno te la concedi ogni tanto?
La risposta sta nella passione che metti in ogni attività che intraprendi e nella tua immensa disponibilità verso il prossimo.
Un abbraccio.
il tuo articolo per il ritardo di noi tecnici sul web “non mi ha colpito”, per una mia scelta personale (chiamala discrezione, poca capacità, riservatezza) ho rinunciato all’uso pur avendo intuito subito la potenzialità offerte dal web.
Ammetto, come te, di aver commesso un “errore di valutazione”, tuttavia la mia staticità non la rinnego anzi (ma questa è la mia presunzione) la rivendico.
Conta di più la visibilità, l’apparenza o la sostanza?
Il sito dinamico, da te auspicato, avrebbe consentito l’affidamento di incarichi pubblici, riservati, invece, solo a coloro che hanno una tessera di partito?
Sono convinto che nel periodo di crisi, occorra dar fondo alla propria fantasia e lavorare, lavorare seriamente e la coscienza, quella propria, è comunque ripagata.
Poi ci sono gli opportunisti ma non ci appartengono; non sanno recitare in diretta come invece tu sai sapientemente fare.
E se i tuoi obiettivi erano molto più ampi come i miei e di tanti altri nostri colleghi conosciuti e non, devi convincerti che le tue risposte a tutti (e mi chiedo come fai?) dimostrano le tue capacità ma, soprattutto, la tua profonda sensibilità e umanità.
Luigi Ruggeri
RSS feed dei commenti di questo post.