Il Prof. Aurelio Ghersi, con l'egida dell'associazione Meccanici Terrestri, ha organizzato un corso sulla diagnostica delle lesioni strutturato in tre giornate di lezioni che si terranno giovedì 9 febbraio (14,30-19,00), venerdì 10 febbraio (8,30-13,00 / 14,30-19,00) e sabato 11 febbraio 2017 (8,30-13,00).
Nella prima parte (effetto dei carichi statici e cedimenti delle fondazioni) saranno presentate le metodologie sia avanzate sia speditive per l'analisi dei quadri fessurativi, per la correlazione tra le sollecitazioni strutturali e le lesioni nonchè per il monitoraggio di queste ultime nel tempo. Nella seconda parte (effetti del sisma) saranno discussi gli effetti delle sollecitazioni dinamiche sugli edifici in muratura portante e sulle strutture intelaiate in calcestruzzo armato, unitamente alla valutazione dell'entità del danno e della capacità portante residua delle strutture danneggiate.
Il corso, della durata di 16 ore, da diritto a 16 crediti formativi; per maggiori informazioni si rimanda all'apposito articolo ed ai suoi allegati.
Romolo Di Francesco
RSS feed dei commenti di questo post.