top of page

La Risorsa Idrica Potabile (il libro che mancava di Dario Flaccovio Editore)

  • 21 set 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

La "Risorsa idrica potabile" e' un libro scritto dalla collega Silvana Di Giuseppe (pubblicato da Dario Flaccovio Editore), che mi ha stupito per essere riuscita ad esprimere quella che ritengo possa essere una formazione "classica" oltre che "geologica"; un libro che ho letto volentieri - nonostante i contenuti siano estranei alla mia formazione culturale e professionale (sostanzialmente: fisico-matematica) - e che ritengo spazi a 360 gradi essendo rivolto sia ai tecnici che agli studiosi di diritto e agli amministratori degli enti pubblici.


Le prime 70 pagine hanno una vocazione giurisprudenziale che fonda le sue radici anche nel diritto romano, grazie alle quali si apprende che il "bene acqua" e' regolamentato da duemila anni ed e' da considerarsi "bene pubblico" e non "bene privato". Le successive 45 pagine sono tecniche, ma comunque pur sempre scorrevoli e chiare nei concetti che l'€™autrice intende esprimere a favore della tutela e dello sfruttamento del "bene acqua".


Il testo chiude con uno studio approfondito delle norme attuali, che sono infine esposte in chiaro al fine di avere un raffronto immediato con le critiche -€“ pur sempre costruttive -€“ dell'€™autrice.


PDF DELL'INTRODUZIONE

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page