top of page
Stack of Books

La mia Biblioteca

La mia Biblioteca

Logo A negativo vettoriale.png

1974, Geotecnica (Terzaghi K., Peck R.B.), UTET – Torino (ristampa del 1984).

1975, Fondazioni superficiali, profonde e speciali (Gasc Y., Bertin R.), Edizioni C.E.L.I. – Bologna.

1975, Analisi vettoriale (Spiegel M.R.), Collana Schaum, Etas Libri – Milano.

1976, Problemi di Fisica risolti e commentati (Capasso F., gasperini S., Zolesi B.), Casa Editrice Ambrosiana - Milano

1976, Elementi di aritmetica e algebra (Santoboni L.), Casa Editrice Petrini – Torino.

1977, Minerali e rocce (Mottana A., Crespi R., Liborio G.), Arnoldo Mondadori Editore – Milano.

1978, Tettonica delle placche e Geologia (Bosellini A.), Italo Bovolenta Editore – Ferrara.

1979, Fisica 1 (Resnick R., Halliday D.), Casa Editrice Ambrosiana – Milano.

1979, Fisica 2 (Resnick R., Halliday D.), Casa Editrice Ambrosiana – Milano.

1979, Appunti di Istituzioni di Statistica Economica (Giannone A.), La Sapienza Libreria Universitaria – Roma.

1979, Manuale del Logaritmo completo del tecnico (Bonfigli C.), Ulrico Hoepli Editore – Milano.

1980, Meccanica dei Terreni, volume I (Lancellotta R.), Libreria Editrice Universitaria Levrotto & Bella – Torino.

1980, Lezioni di analisi matematica (Ghizzetti A., Rosati F.), Libreria Eredi Virgilio Veschi – Roma.

1980, Appunti dalle lezioni di Scienza delle Costruzioni del Prof. P. Gravina. Fascicolo I: Geometria e Statica delle Strutture Rigide, (redatti dagli assistenti Cartapati E., Gallo Gurcio A., Piccarretta F.), Università degli Studi di Roma / Edizioni Scientifiche Tecniche – Roma.

1980, Appunti dalle lezioni di Scienza delle Costruzioni del Prof. P. Gravina. Fascicolo V: Principi e Teoremi di Elastomeccanica, Fondamenti della Teoria delle Strutture Lineari, (a cura degli assistenti Cartapati E., Gallo Gurcio A., Piccarretta F.), Università degli Studi di Roma / Edizioni Scientifiche Tecniche – Roma.

1980, Appunti dalle lezioni di Scienza delle Costruzioni del Prof. P. Gravina. Fascicolo VI: Instabilità, Stato Limite di Tensione, (a cura degli assistenti Cartapati E., Gallo Gurcio A., Piccarretta F.), Università degli Studi di Roma / Edizioni Scientifiche Tecniche – Roma.

1981, I fossili (Lambert M.), Vallardi Industrie Grafiche – Milano.

1982, Meccanica dei Terreni e Fondazioni (Lancellotta R.), Libreria Editrice Universitaria Levrotto & Bella – Torino.

1982, Dissesti e consolidamenti in zone terremotate. Note per i tecnici in un primo intervento nei fabbricati dissestati da sismi (Ormea G.B., Reverberi U.), Ulrico Hoepli Editore – Milano.

1983, Corso di Petrografia (Negretti G., Di Sabatino B.), Centro Informazione Stampa Universitaria (CISU) – Roma.

1983, Il calcolo differenziale (Garnier E.), Ulrico Hopeli Editore – Milano.

1984, Meccanica dei Continui (Mase G.E.), Collana Schaum, Etas Libri – Milano.

1984, Manuale del Costruttore Civile e del Geometra (Manuali Cremonese), Edizioni Cremonese / Zanichelli - Bologna.

1985, Soil Plasticity: Theory and Implementation (Chen W.F., Baladi G.Y.), Development in Geotechnical Engineering Vol. 38, Elsevier – Amsterdam – Oxford – new York – Tokyo.

1985, Istituzioni di matematica e applicazioni (Marcellini P., Sbordone C.), Liguori Editore – Napoli.

1985, Il calcolo integrale (Garnier E.), Ulrico Hopeli Editore – Milano.

1985, Idrogeologia: principi e metodi (Castany G.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

1985, Fondamenti di chimica (Brady J.E., Holum J.R.), Zanichelli Editore – Bologna.

1985, Esercizi di geologia strutturale (Galli G.), Pitagora Editrice, Bologna.

1985, Approccio alla Geologia Stratigrafica (Montanari L.), Dario Flaccovio Editore - Palermo

1985, Atlante dei minerali costituenti le rocce in sezione sottile (Mackenzie W.S., Guilford C.), Zanichelli Editore – Bologna.

1985, Problemi di Geotecnica (Menzies B.K., Simons N.E.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

1985, Analisi dei dati. Applicazioni dell’informatica alla statistica (Rizzi A.), La Nuova Italia Scientifica – Roma.

1986, Geomorfologia (Castiglioni G.B.), UTET – Torino.

1986, I fossili e la storia della vita (Simpson G.G.), Zanichelli Editore – Bologna.

1986, Stabilità dei pendii (Bromhead E. N.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

1987, Analisi e progettazione di fondazioni su pali (Poulos H.G., Davis E.H.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

1987, Geotecnica seconda edizione (Lancellotta R.), Zanichelli Editore – Bologna.

1987, Scienze della Terra (Casati P.), Cooperativa Libraria Universitaria del Politecnico (CLUP) – Milano.

1987, La scienza del suono (Pierce J.R.), Zanichelli Editore – Bologna.

1987, Appunti di Geologia Strutturale (Boccaletti M., Tortorici L.), Patron Editore – Bologna.

1987, Magmatismo e Metamorfismo (D’Amico C., Innocenti F., Sassi F.P.), UTET – Torino.

1988, Algebra lineare (Lange S.), Bollati Boringhieri Editore – Torino.

1988, Elementi di Calcolo delle Probabilità (Cifarelli D.M.), Giappichelli Editore – Torino.

1988, La liquefazione del terreno in condizioni sismiche (Crespellani T., Nardi R., Simoncini C.), Zanichelli Editore – Bologna.

1988, Le frane: studio dell’azione dell’acqua in piano, collina, montagna (Perulli F.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

1988, Dizionario di Fisica Sacchi C.), Cappelli Editore – Bologna.

1988, Corso di Geometria I (Sernesi E.), Centro Informazione Stampa Universitaria – Roma.

1988, Fisica 2 (Tipler P.A.), Zanichelli Editore – Bologna.

1988, Fisica II: elettromagnetismo, ottica (Mencuccini C., Silvestrini V.), Liguori Editore – Napoli.

1989, Leonardo da Vinci e la geologia (De Lorenzo L.), Zanichelli Editore – Bologna (ristampa anastatica dell’originale pubblicata nel 1920).

1990, Sabbia (Siever R.), Zanichelli Editore – Bologna.

1990, Interazione terreno - Struttura (a cura di Mele M.), International Centre for Mechanical Sciences / Collana di Ingegneria Strutturale – N. 6, CISM – Udine.

1990, Storia della Matematica (Boyer C.B.), Arnoldo Mondadori Editore – Milano.

1991, Strutture sotto sforzo (Gordon J.E.), Zanichelli Editore – Bologna.

1991, Lettura e interpretazione delle carte geologiche (Butler B.C.M., Bell J.D.), Zanichelli Editore – Bologna.

1991, Introduzione allo studio delle rocce carbonati che (Bosellini A.), Italo Bovolenta Editore – Ferrara.

1991, Scienze della Terra: l’atmosfera, l’acqua, i climi, i suoli (Casati P., Pace F.), Cooperativa Libraria Universitaria del Politecnico (CLUP) – Milano.

1991, Stechiometria (Breschi R., Massagli A.), ETS Editrice – Pisa.

1991, Guida alle strutture geologiche (Roberts J.L.), Franco Muzzio Editore – Padova.

1991, Minerali & Rocce: guida al riconoscimento macroscopico (Mattias P.), R.D.E. Editrice – Roma.

1992, 2° e 3° corso per Laboratoristi geotecnici: edometria e taglio diretto, la prova triassiale (AA.VV.), Associazione Laboratori Geotecnici Italiani – Roma.

1992, Petrografia microscopica (Zezza U.), La Goliardica Pavese – Pavia.

1992, I fattori del geologici delle forme del rilievo (Bartolini C.), Pitagora Editrice – Bologna.

1992, Frane e Territorio (vallario A.), Liguori Editore – Napoli.

1992, Le indagini geofisiche per lo studio del sottosuolo: metodi geoelettrici e sismici. Collana Geofisica dell’Ambiente e del Territorio, Liguori Editore, Napoli.

1992, Perché gli edifici stanno in piedi (Levy M. e Salvadori M.), Strumenti Bompiani – Milano.

1993, Geologia tecnica (Ippolito F., Nicotera P., Lucini P., Civita M., de Riso R.), UTET Libreria – Torino.

1993, Il grande libro dei fossili (Pinna G.), RCS Rizzoli – Milano.

1993, I Fossili delle Dolomiti (Pozzi E.), Tappeiner Editore.

1993, Dissesti Statici delle Strutture Edilizie: diagnosi – consolidamento – istituzione teoriche (Mastrodicasa S.), Ulrico Hoepli Editore – Milano.

1994, Matrici (Ayres F.Jr.), Collana Schaum, McGraw-Hill Libri Italia – Milano

1994, Differential Equations (Bronson R.), McGraw-Hill Companies – New York. 

1994, Introduzione allo Studio delle Rocce (D’Argenio B., Innocenti F., Sassi F.P.), UTET – Torino.

1994, Problemi geotecnici relativi alle arginature ed alle sponde di fiumi e canali (a cura di Colleselli F.), International Centre for Mechanical Sciences, CISM – Udine.

1994, I micropali: tecniche di progetto e di verifica (Mammino A.), Alinea Editrice – Firenze.

1995, Monitoraggio delle strutture nell’ingegneria civile (a cura di Malerba P.G.), International Centre for Mechanical Sciences / Collana di Ingegneria Strutturale – N. 9, CISM – Udine.

1995, Interventi di stabilizzazione dei pendii (a cura di Pellegrino A.), International Centre for Mechanical Sciences, CISM – Udine.

1995, Interazione fondazione terreno (Caputo V.), Argomenti di Ingegneria Geotecnica / Hevelius Edizioni – Benevento.

1995, Prove di carico su pali di fondazione (Mandolino A.), Argomenti di Ingegneria Geotecnica / Hevelius Edizioni – Benevento.

1995, Rock engineering (Hoek E.), A.A. Balkema – Rotterdam.

1996, Manuale di Ingegneria Civile. Volume primo: matematica, idraulica, ingegneria geotecnica, costruzioni idrauliche (diretto da Rossi F. e Salvi F.), Zanichelli / ESAC – Bologna.

1997, Drenaggi a gravità per la stabilizzazione dei pendii (Desideri A., Miliziano S., Rampello S.), Argomenti di Ingegneria Geotecnica / Hevelius Edizioni – Benevento.

1997, Stabilità dei pendii in roccia (Nocilla N., Urcioli G.), Argomenti di Ingegneria Geotecnica / Hevelius Edizioni – Benevento.

1997, Proprietà geotecniche dei rifiuti solidi urbani (Van Impe W.F., Squeglia N.), Argomenti di Ingegneria Geotecnica / Hevelius Edizioni – Benevento.

1997, Meccanica dei Terreni (Lambe T.W., Whitman R.V.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

1997, Il saggio di Coulomb sulla statica: un contributo alla storia dell’Ingegneria Civile (Heyman J.), Hevelius Edizioni – Benevento.

1998, La resistenza non drenata delle argille poco consistenti (Callisto L.), Argomenti di Ingegneria Geotecnica / Hevelius Edizioni – Benevento.

1998, Stabilizzazione dei pendii: tipologie, tecnologie, realizzazioni (Tambara F.), Hevelius Edizioni – Benevento.

1999, Risposta sismica locale (Lanzo G., Silvestri F.), Argomenti di Ingegneria Geotecnica / Hevelius Edizioni – Benevento.

1999, La risposta sismica dei pali di fondazione (Dente G.), Argomenti di Ingegneria Geotecnica / Hevelius Edizioni – Benevento.

1999, Ingegneria Geotecnica nelle aree sismiche (a cura di Crespellani T.), International Centre for Mechanical Sciences, CISM – Udine.

1999, Esercizi di geometria (Abate M., de Fabritiis C.), McGraw-Hill Libri Italia – Milano.

2000, Algebra lineare (Abate M.), McGraw-Hill Libri Italia – Milano.

2000, Matematica. Calcolo infinitesimale e algebra lineare (Bramanti M., Pagani C.D:, Salsa S.), Zanichelli Editore – Bologna.

2000, Sismologia (Boschi E., Dragoni M.), UTET – Torino.

2000, Guida alla relazione geologica (Gulli R., Lacagnina G.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

2000, Geophysical Prospecting for Groundwater (Sankar Kumar Nath, Hari Pasa Patra and Shamsuddin Shahid), Department of Geology and Geophysical Indian Institute of Technology, West Bengal / India, A.A. Balkema – Rotterdam.

2001, Calcolo, funzioni di una variabile (Stewart J.), Apogeo – Milano.

2001, Calcolo, funzioni di più variabili (Stewart J.), Apogeo – Milano.

2001, La tensione secondo cauchy: le opere originali degli anni 1822 – 1828 (Capecchi D.), Hevelius Edizioni – Benevento.

2001, Aspetti geotecnici nella progettazione e nella costruzione di rilevati stradali e ferroviari (a cura di Mazzucato A.), International Centre for Mechanical Sciences / Monografie CISM – Udine.

2001, Analisi matematica, con appendice di esercizi risolti (a cura di Hurtado F., Quintana A., Sanahuja B., Taniguchi P., Villanova J., Aichlreiter F.), Giunti Editore – Firenze / Milano.

2001, Algebra e geometria, con appendice riassuntiva di geometria (a cura di Hurtado F., Quintana A., Sanahuja B., Taniguchi P., Villanova J., Aichlreiter F.), Giunti Editore – Firenze / Milano.

2002, Storia del principio dei lavori virtuali: la meccanica alternativa (Capecchi D.), Hevelius Edizioni – Benevento.

2002, Fondamenti di Meccanica delle Strutture (Zavelani Rossi A.), Società Editrice Esculapio – Bologna.

2002, Atlante delle opere di sistemazione dei versanti (APAT), Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi tecnici – Roma.

2002, Meccanica dei Solidi: elementi di Scienza delle Costruzioni (Beer F.P., Russel J.J., DeWolf J.T.), The McGraw-Hill Companies – Milano.

2002, Micropali, pali di fondazione, sottopassi e tunnel, plinti bassi quadrati (Ceroni E.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

2002, Campi sperimentali per lo studio della stabilità dei pendii (a cura di Evangelista A. e Pellegrino A.), Università di Ingegneria Geotecnica dell’Università di Napoli Federico II, Hevelius Edizioni – Benevento.

2002, Ricostruire la complessità: I PIR per la ricostruzione in Umbria (a cura di Nigro G. e Sartorio F.), ALINEA Editrice – Firenze.

2002, Fondamenti di meccanica delle strutture (Zavelani Rossi A.), Progetto Leonardo – Bologna.

2003, A History of Progress: Selected U.S. Paper in Geotechnical Engineering: volumi 1 & 2, American Society of Civil Engineering - Geotechnical Special Publication n. 118, Edited by W.Allen Marr – USA.

2003, La riforma della dinamica secondo G.W. Leibniz: testi originali e loro interpretazione moderna (Drago A.), Hevelius Edizioni – Benevento.

2003, Prontuario interattivo di Geotecnica. Volume 1: caratterizzazione geotecnica, fondazioni dirette – cedimenti (Collotta T.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

2004, Algebra lineare (Lipschutz S., Lipson M.), Collana Schaum’s McGraw-Hill Companies - Milano

2004, Prontuario interattivo di Geotecnica. Volume 2: fondazioni su pali, pali infissi e trivellati (Collotta T.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

2004, La Cupola del Brunelleschi: storia e futuro di una grande struttura (Fanelli G. e Fanelli M.), Mandragora – Firenze.

2004, Strutture (Schodek D.L.), Patron Editore – Bologna.

2004, Formulario di Matematica: aritmetica e algebra, geometria e trigonometria, analisi matematica, probabilità e statistica (Mola L.), Edizioni Alpha Test – Milano.

2004, Fundamentals of Finite Element Analysis (Hutton D.V.), McGraw-Hill Companies – New York.

2005, Pagine di storia dell’elettricità. Prima parte: i primi 2200 anni: dallo strofinio all’ambra del Seicento (Germolé A.), Ibiskos di A. Aulivieri – Empoli.

2005, La Scienza: volume 3 – La Terra. UTET, La Biblioteca di Repubblica - Torino.

2005, Questioni di Ingegneria Geotecnica: scritti scelti da Arturo Pellegrino (a cura di Urcioli G.), Hevelius Edizioni – Benevento.

2005, Analisi limite in ingegneria geotecnica (Tamagnini C.), Argomenti di Ingegneria Geotecnica / Hevelius Edizioni – Benevento.

2005, Terrae Motus – la sismologia da Eratostene allo tsunami di Sumatra

(Dragoni M.), UTET Libreria – Torino.

2005, Introduzione alla Geotecnica: i modelli costitutivi dei terreni (Regoliosi P., Storoni Ridolfi S.), Collana di Geotecnica e Ingegneria Geotecnica / Dario Flaccovio Editore – Palermo.

2006, Corso di cultura geotecnica (a cura di Barla G. & Scarpelli G.), Associazione Geotecnica Italiana, Pàtron Editore – Bologna.

2006, Questioni di Ingegneria Geotecnica: scritti in onore di Arturo Pellegrino – tomo 1 e tomo 2 (a cura di Urcioli G.), Hevelius Edizioni – Benevento.

2006, Moti di filtrazione (Miliziano S.), Argomenti di Ingegneria Geotecnica / Hevelius Edizioni – Benevento.

2006, Enrico Betti: Teoria dell’Elasticità (Capecchi D., Ruta G., Tazzioli R.), Hevelius Edizioni – Benevento.

2006, Le onde: problemi (Catalani V.), Collana Esami, Edizioni Tecnos – Milano.

2006, Le oscillazioni: problemi (Catalani V.), Collana Esami, Edizioni Tecnos – Milano.

2006, Manuale dei piloti: pali prefabbricati per fondazioni (Gambini F.), SCAC Fondazioni - Venezia.

2007, Prontuario interattivo di Geotecnica. Volume 3: tiranti, micropali, muri, paratie, terra rinforzata (Collotta T.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

2007, Prontuario interattivo di Geotecnica. Volume 4: pozzi di fondazione, stabilizzazione, pozzi drenanti (Collotta T.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

2007, Pagine di storia dell’elettricità. Prima seconda: viaggio nell’elettrologia del Settecento (Germolé A.), Ibiskos di A. Aulivieri – Empoli.

2007, Gradiente, divergenza e rotore (Tonti E., Nuzzo E.), Pitagora Editrice - Bologna.

2008, Meccanica delle costruzioni geotecniche (Nova R.), Città Studi Edizioni – Milano.

2008, Strutture in cemento armato (Cosenza E., Manfredi G., Pecce M.), Ulrico Hoepli Editore – Milano.

2009, Calcolo delle fondazioni (Ardolino A.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

2009, Nuove norme tecniche per le costruzioni. D.M. Infrastrutture 14 gennaio 2008. Circolare 02 febbraio 2009 n. 617/C.S.LL.PP. (Associazione Laboratori di Ingegneria – Tecnometer), Tipografia del Genio Civile – Roma.

2009, Edifici antisismici in cemento armato (Ghersi A., Lenza P.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

2010, Il controllo tecnico delle opere di ingegneria civile (Sbisà M.), Sistemi Editoriali SE – Napoli.

2010, Relazione geologica (Spina R.), Grafill – Palermo.

2010, Il cemento armato (Ghersi A.), Dario Flaccovio Editore – Palermo.

2010, Il cemento armato: le basi della progettazione strutturale esposte in maniera semplice ma rigorosa (Ghersi A.), Dario Flaccovio Editore - Palermo.

2011, Edifici in muratura (Ghersi A., Lenza P.), Dario Flaccovio Editore - Palermo.

2013, Fondamenti di geologia per l’ingegneria (Perriaux A.), Dario Flaccovio Editore - Palermo.

2013, Indagini geognostiche in sito (Cestari F.), Dario Flaccovio Editore - Palermo.

​

bottom of page