top of page
Tutti gli Articoli
Cerca


Dal calcestruzzo degli antichi romani alla moderna geotecnica: un percorso lungo duemila anni
PARTE I. Siamo talmente abituati al progresso tecnologico da restarne letteralmente sommersi, senza neanche poterci rendere conto della...
2 feb 2012Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


INTRODUZIONE ALLA MECCANICA DEI TERRENI ED ALLA GEOTECNICA (MARZO 2012)
Titolo: CORSO DI INTRODUZIONE ALLA MECCANICA DELLE TERRE ED ALLA GEOTECNICA. Ente Organizzatore: Associazione Giovani Geologi del Veneto...
31 gen 2012Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


PROGETTARE LE FONDAZIONI PROFONDE (23 FEBBRAIO 2012)
Titolo: CORSO: PROGETTARE LE FONDAZIONI PROFONDE Ente organizzatore: Kipendoff Engineering (http://pisante.com) Data: 23 febbraio 2012...
25 gen 2012Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


LESIONI STRUTTURALI NEGLI EDIFICI (APRILE 2012)
Titolo: LESIONI STRUTTURALI NEGLI EDIFICI: cause, esempi pratici e metodi di intervento Ente organizzatore: Dario Flaccovio Editore...
19 gen 2012Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


COEFFICIENTE DI SPINTA A RIPOSO DELLE TERRE E PROVE DI LABORATORIO
Nel suo libro (Analisi geotecniche di fondazioni superficiali e pali), a pagina 58 si cita il coefficiente di spinta a riposo delle terre...
9 gen 2012Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


1981-2011: trent'anni dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Potenza
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Potenza ha inteso ricordare i trent’anni di...
16 dic 2011Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page
