top of page
Tutti gli Articoli
Cerca


Introduzione alle tipologie di isolatori sismici
Le nuove NTC 2008, entrate in vigore il 1° luglio 2009 sulla spinta propulsiva del terremoto che ha funestato L'Aquila il 6 aprile 2009,...
19 lug 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Fondazioni di macchine vibranti
L’articolo che segue è frutto della collaborazione iniziata dallo scrivente con il sito L’angolo dell’Ingegnere Strutturista ed è stato...
17 lug 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


L'angolo dell'ingegnere strutturista
Ho iniziato una collaborazione con il sito L'angolo dell'ingegnere strutturista (il link lo trovate nell'apposita sezione del mio sito)...
12 lug 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


XXIV Convegno Nazionale di Geotecnica: prorogata la presentazione dei sommari
Ho appena ricevuto l'informazione, da parte del Comitato Scientifico e del Comitato Organizzatore, che la presentazione dei sommari è...
5 lug 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Trovata la soluzione dell'equazione di Terzaghi!
Ciao a tutti.Sono sinceramente confuso, ma posso annunciare di aver finalmente trovato la soluzione dell'equazione differenziale...
29 giu 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Metodi avanzati di monitoraggio delle lesioni (crepe e cavillature)
Il Dipartimento di Elettronica del Politecnico di Torino, sotto la guida del Prof. Guido Perrone, ha progettato (e brevettato) un nuovo...
21 giu 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page
