top of page
Tutti gli Articoli
Cerca


Scoperto sulla luna il vecchio Lunokhod russo
La notizia merita un minimo di attenzione. I ricercatori dell'Università di San Diego (California), analizzando le immagini lunari...
28 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Applicazione della legge di Newton nell'analisi delle lesioni termiche
Le lesioni termicamente indotte sono talmente diffuse da avere meritato un intero capitolo (il 3°) nel libro LESIONI DEGLI EDIFICI. Nel...
28 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Consulenza per la sopraelevazione di un edificio lesionato
Allorquando si procede con interventi di ampliamento e/o sopraelevazione di edifici che manifestano dissesti statici è indispensabile una...
27 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Lesioni da errato consolidamento delle fondazioni
L'obiettivo di una corretta analisi dei quadri fessurativi consiste nella comprensione del cinematismo in atto, nell'individuazione del...
27 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Lesioni da esecuzione di scavi
L'esecuzione di uno scavo si traduce sempre in una decompressione laterale del terreno, in quanto diminuisce la tensione orizzontale in...
27 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Quando le lesioni non sono unicamente dovute a cedimenti delle fondazioni
Molto spesso le lesioni sono interpretate come effetti di cedimenti delle fondazioni, sovente per un problema di convergenza morfologica...
27 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page
