top of page
Tutti gli Articoli
Cerca


Esempio n. 1: danneggiamento selettivo
Il primo esempio riguarda un edificio residenziale unifamiliare sito in un comune del cratere sismico della provincia di Teramo....
19 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Crolla una parete rocciosa: due morti e due feriti a Ventotene
E'Â il titolo di una tragica notizia che ho appena appreso leggendo l'Ansa, la cui home page costituisce la pagina principale del mio...
19 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Il geologo e la zanzara: dialogo sulle macerie del terremoto
"Mentre il sole si apprestava a svanire dietro le cime innevate, sprigionando bagliori rosati dai cumuli scomposti, l'uomo con molta...
19 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


L'antico borgo di Campli: un intenso intreccio tra storia, geologia e religione
Il vento si insisuava tra i rami frondosi, nel cielo i cirri di primavera si rincorrevano mentre gli ultimi lembi di neve, persistenti...
18 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Le novita' nell'edilizia hanno cambiato la storia
L'evoluzione delle strutture e dei materiali da costruzione può essere considerata parallela a quella dell'uomo, dalla cladogenesi...
17 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La foresta fossile di Dunarobba
Si può viaggiare simultaneamente nello spazio e nel tempo ripercorrendo le vie già usate da chi ci ha già preceduto, esseri viventi che...
17 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page
