top of page

Corso di progettazione geotecnica e strutturale delle fondazioni

  • 27 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Il 14 e 15 gennaio 2022 il Prof Aurelio Ghersi ed io terremo un corso sulla progettazione geotecnica e strutturale delle fondazioni; un corso che, iniziato nel 2011, è stato profondamente rivisto alla luce del mio nuovo libro (dal titolo omonimo) in imminente uscita e dell'entrata in vigore delle NTC18. 

Gli argomenti trattati saranno:

  • indicazioni generali sulla progettazione geotecnica e strutturale alla luce delle NTC18;

  • il metodo dello Stress-Path, ovvero la connessione magica tra i modelli di calcolo, le condizioni di criticità delle fondazioni ed le indagini per ricavare i parametri fisico-meccanici;

  • il metodo dello Load-Path, ovvero lo studio dei percorsi dei carichi all'interno delle fondazioni;

  • il metodo Strut-and-Tie, ovvero la trasformazione dei percorsi dei carichi in un modello a traliccio resistente;

  • l'analisi dell'interazione terreno-fondazione;

  • il dimensionamento geotecnico e strutturale delle fondazioni superficiali, dei pali, dei micropali e delle fondazioni su pali.

Il corso si terrà sia in presenza, presso Villa Redenta a Spoleto (sede storica dei nostri corsi) sia a distanza mediante la piattaforma Zoom.

Per maggiori informazioni sui costi e metodi di iscrizione cliccate qui.

Il nostro augurio è che possiate partecipare in presenza perchè, come hanno più volte affermato i tanti tecnici che hanno preso preso parte ai corsi di Aurelio, costituisce un momento di confronto, di aggregazione e, perchè no, di svago dalla solita routine lavorativa.

コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
bottom of page