top of page

Costruire su terreni difficili

  • 14 gen 2013
  • Tempo di lettura: 1 min

Pur considerato che le conoscenze teoriche, sperimentali e tecnologiche hanno raggiunto un elevato livello qualitativo in ambito edile, occorre comunque tenere conto che talora sono proprio le condizioni locali a rendere difficoltosi gli interventi; difatti, come nel caso appresso illustrato relativo alla costruzione di un albergo in ambiente lagunare presso Caorle (VE), nella prassi professionale possono verificarsi casi particolari costituiti da terreni di fondazione di bassa resistenza e alta deformabilita' presenti in luoghi di difficile accesso per le usuali macchine da cantiere. Ma, se tali elementi risultano capaci di vincolare le scelte progettuali, occorre anche considerare che grazie alle accresciute capacita' di calcolo degli attuali PC e degli odierni software ad elementi finiti, e' oggigiorno possibile simulare tutte le possibili condizioni operative e, addirittura, replicare anche le fasi cantieristiche che di fatto riconducono l'€™insieme struttura-fondazione-terreno a un problema marcatamente iperstatico. .......

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page