top of page

Esempio n. 4: edificio del XVII secolo

  • 26 apr 2010
  • Tempo di lettura: 1 min

Il quarto esempio è relativo ad un edificio antico, risalente al XVII secolo, sito in un comune della provincia di Teramo e al di fuori del cratere sismico. Le difficoltà connesse con tale intervento sono insite nella quasi scontata presenza di lesioni attribuibili alle trasformazioni strutturali che tali edifici subiscono nei secoli, all'invecchiamento dei materiali, alle modifiche nella destinazione d'uso e pertanto nelle condizioni di carico, alle eventuali variazioni nell'idrodinamica delle acque di falda e molto altro. Il problema, a questo punto, consiste nel riuscire a separare le lesioni preesistenti da quelle sismicamente indotte ...


LEGGI LA DOCUMENTAZIONE

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page