top of page
Tutti gli Articoli
Cerca


Analisi geomeccanica degli ammassi rocciosi
Debbo innanzitutto premettere che sono esperto in Meccanica delle Terre e non delle Rocce; in ogni caso, poiché nelle mie esperienze...
3 ago 2011Tempo di lettura: 2 min


QUALE EQUIVALENZA TRA IL FAD E L'FO?
Salve, in merito al suo articolo "Influenza degli spettri di accelerazione nella progettazione strutturale", vorrei sapere se è esatta la...
30 lug 2011Tempo di lettura: 2 min


Il Pantheon tra storia antica e recente
Con la stesura del libro dedicato allo studio delle lesioni (“Lesioni degli edifici”, Ulrico Hoepli Editore, Milano – 2008) ho avuto la...
28 lug 2011Tempo di lettura: 3 min


Valutazione del potenziale di liquefazione
Il DM 14.01.2008 (paragrafo 7.11.3.4) e successiva Circolare esplicativa n. 617/2009 (paragrafo C7.11.3.4) impongono che sia valutata la...
25 lug 2011Tempo di lettura: 3 min


Ricerca della relazione tra lesioni e fronti di scavo
Riprendo brevemente il problema della comparsa ed evoluzione delle lesioni per effetto degli scavi a seguito di una richiesta pervenutami...
20 lug 2011Tempo di lettura: 2 min


SPOSTAMENTI AMMISSIBILI PER GLI SCAVI
Messaggio: devo realizzare una paratia h = 3,15 metri con micropali in tubi di ferro diametro 10 cm e spessore 1 cm (S450). Con la...
18 lug 2011Tempo di lettura: 2 min
bottom of page
