top of page
Tutti gli Articoli
Cerca


Analisi di lesioni su pannelli prefabbricati parte III: il modello sperimentale
SIMULAZIONE DEL FENOMENO Una volta ipotizzato il modello di fessurazione dei pannelli prefabbricati, e cercata la conferma nei dati...
23 gen 2011Tempo di lettura: 3 min


Analisi di lesioni su pannelli prefabbricati: parte II
IPOTESI DI LAVORO Una volta definiti gli ambiti di sviluppo dell’ASR nella prima parte dell'articolo, e stante l’estraneità di tale...
22 gen 2011Tempo di lettura: 6 min


Analisi di lesioni su pannelli prefabbricati: parte I
PREMESSA Come più volte evidenziato sia nel mio libro “Lesioni degli edifici” (Ulrico Hoepli Editore, 2008) che in altri articoli...
20 gen 2011Tempo di lettura: 3 min


QUALE CATEGORIA DI SOTTOSUOLO?
Ciao Romolo e grazie per la risposta sulla coesione non drenata; ne approfitto subito per fartene un'altra, sulla quale, almeno in...
17 gen 2011Tempo di lettura: 3 min


L'USO DELLA COESIONE NON DRENATA (SU)
Premesso che sono ancora al primo capitolo, nel suo libro "Geotecnica" indica come cautelativo calcolare la resistenza limite di un...
11 gen 2011Tempo di lettura: 2 min


L'uso dei bender elements nella misura delle velocità
Le NTC contenute nel D.M. Infrastrutture 14 gennaio 2008 prevedono, quale punto focale per una corretta progettazione di strutture...
8 gen 2011Tempo di lettura: 4 min
bottom of page
