top of page
Tutti gli Articoli
Cerca


Crollo di una paratia: assolto il geologo
La notizia dovrebbe fare scalpore per le ripercussioni che avrà nella distinzione dei ruoli tra il geologo ed il progettista, così come...
27 apr 2010Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Esecuzione di scavi nei pressi di edifici preesistenti e lesionati
Nell'articolo precedente (Lesioni da esecuzione di scavi) sono stati analizzati gli effetti sulle strutture preesistenti imputabili agli...
27 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Lesioni da ossidazione dei ferri di armatura
Le lesioni da ossidazione, pur nella loro semplicità diagnostica, in genere conducono ad errori interpretativi nei tecnici. Il problema è...
26 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


L'uso della back-analysis nello studio delle frane
Lo studio è relativo all'analisi di un dissesto idrogeologico vericatosi nel 2003 a seguito di un periodo eccezionalmente piovoso, tanto...
26 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Esempio n. 4: edificio del XVII secolo
Il quarto esempio è relativo ad un edificio antico, risalente al XVII secolo, sito in un comune della provincia di Teramo e al di fuori...
25 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Un esempio di geotecnica forense
L'articolo riporta integralmente una relazione peritale, svolta nel 2004 in qualita' di CTU del Tribunale di Teramo, relativa ad una...
25 apr 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page
