Concorso: indovina le lesioni!
- 23 apr 2012
- Tempo di lettura: 2 min
Con il mio quinto libro è stata inaugurata una nuova collana di Geotecnica, a me dedicata dalla Casa Editrice Dario Flaccovio di Palermo (www.darioflaccovio.it), dal titolo “La geotecnica del III millennio”. Si tratta di un’opera ponderosa che prevede 5 volumi, che usciranno gradualmente nei prossimi due anni, con i quali costruisco un percorso logico di apprendimento. Per comprendere la logica occorre riferirsi alla figura 1 dell’articolo relativo al primo libro appena uscito (Il metodo degli elementi finiti), il quale rappresenta l’argomento occupato dalla Scienza delle costruzioni; seguiranno volumi dedicati alla Meccanica del continuo (con elementi di Scienza dei materiali), alla Meccanica delle terre ecc..
Ordunque, ogni volta che viene pubblicato un nuovo libro ho diritto, per contratto nazionale Siae, a 10 copie in omaggio che puntualmente sono prenotate ancor prima che mi arrivino; in genere sono riservate a coloro che hanno avuto qualche ruolo nella stesura perché, ad esempio, si sono occupati di eseguire test sui modelli matematici che scrivo o perché mi hanno fornito del materiale sul quale lavorare.
Questa volta mi sono tenuto da parte un volume che ho deciso di mettere come premio per un concorso dedicato ai soli iscritti al mio sito alla data odierna (è possibile iscriversi fino alla mezzanotte di oggi 23 aprile 2012): si tratta, in pratica, di indovinare il cinematismo che ha generato il quadro fessurativo della figura che segue.
Le regole sono semplici:
le risposte devono essermi inviate tramite la posta elettronica indicata nel link "contattami";
ogni iscritto ha diritto ad una sola risposta;
le risposte dovranno pervenire entro fine mese, ossia entro la mezzanotte del 30 aprile 2012;
in caso di più risposte corrette sarà effettuato un sorteggio debitamente controllato da organi competenti;
in caso di nessuna risposta esatta il libro sarà sorteggiato tra coloro che hanno partecipato.
Non mi resta che invitarvi tutti a partecipare. Ad majora a tutti!
Comments