top of page
Tutti gli Articoli
Cerca


Costruire su terreni difficili
Pur considerato che le conoscenze teoriche, sperimentali e tecnologiche hanno raggiunto un elevato livello qualitativo in ambito edile,...
14 gen 2013Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Foglio Excel per l'interpretazione delle prove penetrometriche statiche (CPT)
Le prove penetrometriche rappresentano una valida alternativa alle prove di laboratorio per i terreni granulari, ossia per quei terreni...
3 gen 2013Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


NUOVI ELEMENTI STRUTTURALI, BREVETTATI, PER LA PREFABBRICAZIONE DI STRUTTURE ANTISISMICHE
Introduzione. Gli elementi strutturali proposti sono nodi incastro bullonati idonei ad unire travi e pilastri prefabbricati, o...
30 nov 2012Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


ANCORA UNA DOMANDA SULLE PROVE EDOMETRICHE
Egregio Dott. Di Francesco, mi permetta ancora una domanda sull'argomento per il quale mi ha risposto nel quesito precedente. Ho letto...
23 nov 2012Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


INTERPRETAZIONE SPEDITIVA DI UNA PROVA EDOMETRICA
Egregio Dott. Di Francesco, esiste un modo veloce per capire da una prova edometrica se un terreno è NC oppure OC? Il dubbio mi assale da...
23 ott 2012Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La meccanica del continuo (il mio sesto libro)
Lunedì 10 settembre 2012 è uscito il mio sesto libro - e secondo volume della collana “Geotecnica del III millennio“ - dal titolo...
14 set 2012Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page
