top of page
Tutti gli Articoli
Cerca


QUALE APPROCCIO DI TIPO GEO?
Cortese Romolo, ho notato (per i casi che tratto: plinti superficiali per fabbricati industriali in acciaio) che l'approccio 1...
17 dic 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Nuovo regolamento sui Lavori Pubblici
Nel 2011 entrerà definitvamente in vigore il nuovo "regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006,...
15 dic 2010Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Calendario corsi di formazione 2011
E' stata inserita una nuova pagina dedicata ai soli di formazione che mi vedono relatore o correlatore ed organizzati da diversi enti...
3 nov 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


DRENAGGIO DELLE ACQUE DI FALDA
Ciao Romolo, un edificio in cemento armato presenta problemi di risalita di acqua per capillarità al piano terra. Come posso intervenire?...
2 nov 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Il sisma del 6 aprile 2009: riflessioni personali
Ho completato l'inserimento in "Articoli Tecnici" dei 4 capitoli dedicati alla risposta sismica locale. Ora voglio esprimere le...
23 ott 2010Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Risposta sismica locale parte II: un viadotto risonante
Nella seconda parte dell'articolo viene analizzato un caso reale relativo alla progettazione di un viadotto interagente, mediante...
19 ott 2010Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page
