altNel 2011 entrerà definitvamente in vigore il nuovo "regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, recante codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.". Le novità sono tante ed una sintesi può essere letta nel pdf allegato in fondo pagina "Novità del regolamento sui LLPP" mentre per una disamina completa si rimanda all'altro allegato contenente l'intero regolamento.
Nel caso delle imprese, ad esempio, il conseguimento dell'attestazione a progettare ed eseguire è subordinato alla presenza di uno staff tecnico in possesso di laurea o anche, a differenza delle norme precedenti, di laurea breve i cui compomenti siano assunti a tempo indeterminato e a tempo pieno.
Rimanendo nel campo progettuale, la Direzione Tecnica deve essere accompagnata da dichiarazione di unicità dell'incarico; nel contempo, qualora il Direttore Tecnico sia persona diversa dal titolare dell'Impresa, dal legale rappresentante, dall'amministratore e dal socio, lo stesso deve essere dipendente o in possesso di contratto d'opera professionale regolarmente registrato (art. 87).

Le società di ingegneria a loro volta sono tenute a disporre di almeno un Direttore Tecnico (art. 254) abilitato all'esercizio della professione da almeno dieci anni nonchè regolarmente iscritto al relativo ordine professionale. L'organigramma, e sue variazioni, deve essere comunicato all'Autorità entro trenta giorni dall'approvazione dei bilanci.

Le società di professionisti devono predisporre l'organigramma comprendente i soggetti direttamente impiegati ed in particolare (art. 255):
a) i soci;
b) gli amministratori;
c) i dipendenti;
d) i consulenti;
e) i collaboratori.
Anche in questo caso valgono i medesimi obblighi di comunicazione disposti per le società di ingegneria.
Per informazioni sulle SOA delle imprese, contabilità e consulenze in materia di appalti pubblici potete contattare la SEGEA sas (Teramo) nella persona del suo amministratore Luca Di Francesco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
NOVITA' DEL REGOLAMENTO SUI LL.PP     NUOVO REGOLAMENTO SUI LL.PP.

Aggiungi commento