SuperFond v. 1.12/2014Â e' un nuovo software dedicato alle analisi geotecniche agli SLU, SLE, SLD ed SLV di fondazioni superficiali (travi rovesce, platee, plinti quadrati, rettangolari e circolari) progettato, sviluppato e testato da tecnici iscritti al sito con l'obiettivo di produrre un programma versatile, potente e allo stesso tempo economico.


- Prandtl
- Reisner
- Caquot-Kerisel
- Buisman
- Terzaghi
- Skempton
- Meyerhof
- Brinch-Hansen
- Vesic
- Paolucci e Pecker.
- Teoria dell'elasticita'
- Teoria della consolidazione 1D con le correzioni 3D
- Metodo di Schmertmann (in presenza di prove CPT)
- Metodo di Burland-Burbidge (in presenza di prove SPT).
Le tensioni indotte nel sottosuolo sono calcolate automaticamente con la teoria elastica di Steinbrenner, sia lungo l'asse baricentrico e sia al di sotto degli spigoli; inoltre sono generati i grafici delle curve carichi-cedimenti ed alla fine sono calcolate le costanti di Winkler.
Allo sviluppo del programma hanno collaborato:- Liberiano De Marco (ingegnere autore; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe De Marco (ingegnere consulente)
- Daniele Cianci (informatico programmatore)
- Giovanni Frangioni (informatico programmatore)
- Marco Svizzero (ingegnere responsabile testers)
- Fabio Forcina (ingegnere tester)
- Paolo Piersanti (ingegnere tester)
- Piergiuseppe Lenzi (ingegnere tester)
- Rodolfo Di Odoardo (ingegnere tester).
Prezzo di vendita: 59,90 euro + IVA.
ESEMPIO DI CALCOLO DI UN PLINTO
RSS feed dei commenti di questo post.